In tutto il mondo, tra il 30% e il 50% degli alimenti, mai arrivano ad essere consumati. Adesso la Francia è diventato il primo paese a proibire lo spreco del cibo. Quello che ebbe inizio come una mobilitazione cittadina, è riuscita dopo un lungo percorso a trasformasi in legge. La norma francese obbliga i supermercati a donare il cibo che non viene venduto, a organizzazioni di beneficienza e a banche degli alimenti.
Francia ha cosi’ dato il primo passo verso il “non spreco” del cibo. Il cammino è stato aperto perché anche gli altri paesi europei, compresa l’Italia, possano seguire l’esempio dato con la nuova legge francese.
Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…
I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…
I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…
Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…
Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…
TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…
This website uses cookies.