Scienza

L’astronauta russo Sergei Krikalev

Venerdì 17 febbraio Enrico Ruggeri ci porta nello spazio con la storia dell’astronauta russo Sergei Krikalev. Siamo nel 1991 e mentre il mondo assiste al dissolvimento dell’Unione Sovietica, all’interno di un oblò della stazione spaziale Mir, a 400 chilometri di altitudine, il cosmonauta russo Sergei Krikalev osserva la Terra interessato più ai cambiamenti atmosferici che a quelli politici del suo paese.

Ma le sorti della nuova Repubblica Russa colpiranno anche lui. Improvvisamente a corto di fondi per i programmi spaziali, Krikalev è costretto a restare bloccato per più di dieci mesi sulla Mir.

311 giorni lontano dal mondo che intanto sta cambiando in maniera convulsa.

Al suo ritorno tutto è trasformato, anche i rapporti fra Stati Uniti e Russia. Un cambiamento positivo per Sergei Krikalev che si ritrova ad essere uno dei tre astronauti che per primi nel 2000 entrano nella nuova Stazione Spaziale Internazionale. Per l’ascolto in diretta streaming andare su www.radio24.it alle 15:30.

Antonio Vives

Enjoy your Life

Recent Posts

Forno splendente senza prodotti chimici: gli unici rimedi naturali che funzionano davvero

Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…

1 settimana ago

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…

1 settimana ago

Tragico lutto nello sport: il giovane campione non ce l’ha fatta, tifosi sconvolti

Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…

1 settimana ago

Ferro da stiro, tutti sbagliano: questa acqua lo danneggia a poco a poco

Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…

1 settimana ago

INPS, c’è un solo bonus reale per le pensioni: nessuno ne parla, come ottenerlo subito

Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco  esattamente di che si tratta e chi…

1 settimana ago

Estate 2025, la più letale di sempre: Roma e Milano nel mirino della crisi climatica

Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…

1 settimana ago