Salute

Alzheimer: Perdita di memoria e declino cognitivo. Cause, sintomi e diagnosi

La malattia di Alzheimer è un disturbo neurodegenerativo che colpisce il cervello e porta a un progressivo declino delle funzioni cognitive, come la memoria, il pensiero, il comportamento e le abilità sociali. Questa patologia ha un impatto significativo sulle attività quotidiane delle persone affette e rappresenta la forma più comune di demenza, contribuendo al 60-70% dei casi tra gli anziani.

La sua eziologia è complessa e coinvolge l’accumulo anomalo di proteine come la beta-amiloide e la tau nel tessuto cerebrale, che causa danni alle cellule nervose e la perdita di connessioni neurali. Questo processo porta alla progressiva atrofia cerebrale, caratterizzata dalla morte delle cellule cerebrali e dalla riduzione del volume cerebrale nelle fasi avanzate della malattia.

Cosa dimenticano prima di tutto le persone con Alzheimer?

La perdita di memoria è il sintomo più significativo nella malattia di Alzheimer. Nelle prime fasi, i segni più comuni includono dimenticanze di informazioni appena apprese, così come date ed eventi importanti. Questo porta le persone a chiedere ripetutamente le stesse informazioni.

Possono anche sperimentare difficoltà nella pianificazione o risoluzione di problemi, avere problemi nell’esecuzione di compiti quotidiani e disorientamento nel tempo o nello spazio. Altri sintomi precoci includono difficoltà nella comprensione delle immagini visive, problemi con l’uso delle parole, spostamento di oggetti in luoghi diversi, diminuzione del giudizio e repentini cambiamenti di umore.

L’età è un fattore di rischio significativo per lo sviluppo dell’Alzheimer, con un aumento del rischio correlato all’avanzare degli anni. Anche se non esiste una cura definitiva per la malattia, esistono terapie e interventi che possono aiutare a gestire i sintomi e migliorare la qualità della vita dei pazienti.

Cosa devo fare se noto alcuni sintomi?

Una diagnosi precoce è fondamentale per un trattamento efficace, quindi è importante consultare un medico se si notano segni sospetti o cambiamenti nella funzione cognitiva. La ricerca continua sui meccanismi e le terapie dell’Alzheimer è essenziale per trovare nuovi approcci nella lotta contro questa malattia debilitante. Alcuni dei test per determinare la malattia includono esami fisici e neurologici, analisi di laboratorio e esami di imaging cerebrale.

Andrea Tosi

Enjoy your Life

Recent Posts

Commerciante di auto usate: come applicare il regime speciale IVA del margine per acquisti da fornitori tedeschi

Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…

2 settimane ago

Incredibile! I fulmini uccidono molti più alberi di quanto avresti mai creduto

I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…

2 settimane ago

Rischi dei Cartoni Riciclati per Imballaggi Alimentari: Contaminazione da Oli Minerali e Impatti sulla Salute

I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…

3 settimane ago

Scoperto un innovativo trattamento per rigenerare i denti persi negli adulti: laboratorio e medicina rigenerativa per denti naturali

Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…

3 settimane ago

Terremoto Oggi Kamchatka (Russia): Il Sisma Più Potente dopo Tohoku e Sumatra

Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…

3 settimane ago

Terremoto M8,6 Kamchatka 2025: Allerta Tsunami per l’Oceano Pacifico e Repliche Sismiche

TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…

3 settimane ago

This website uses cookies.