Neuroscienze Cognitive

Lavorare troppo cambia il Cervello? Lo studio che preoccupa

Lavorare troppo può alterare la struttura del cervello: lo rivela uno studio sudcoreano I danni neurologici del superlavoro: nuove evidenze…

3 mesi ago

Antidepressivi e Funzioni Cognitive: un altro effetto sorprendente sul Cervello

L'uso degli inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina (SSRI) è un tema controverso, nonostante milioni di persone li assumano per…

11 mesi ago

Mantenere la Mente Attiva: Attività Stimolanti per Anziani

Mantenere la Mente Allenata con l'Avanzare dell'Età: Un Nuovo Studio Sottolinea l'Importanza delle Attività Stimolanti Con l'avanzare dell'età, molte persone…

11 mesi ago

Predizione del Declino Cognitivo in Pazienti con Alzheimer: Una Nuova Speranza

Studio Previsioni Alzheimer: Speranza nel Trattamento e Gestione La diagnosi di malattia di Alzheimer porta con sé una serie di…

1 anno ago

L’Alzheimer non è l’unica forma di Demenza

I Cambiamenti Legati all'Invecchiamento e la Demenza: Un'Analisi Approfondita I cambiamenti nel pensiero e nella memoria che accompagnano l'invecchiamento possono…

1 anno ago

Alzheimer: Perdita di memoria e declino cognitivo. Cause, sintomi e diagnosi

La malattia di Alzheimer è un disturbo neurodegenerativo che colpisce il cervello e porta a un progressivo declino delle funzioni…

1 anno ago

Qual è la prima cosa che una persona affetta da Alzheimer dimentica?

L’Alzheimer è una delle malattie neurodegenerative più diffuse oggi, anche in Italia. Secondo il Ministero della Salute, attualmente il numero…

2 anni ago

È più facile ricordare simboli o parole?

Ci sono due categorie di individui nel mondo: quelli che impiegano simboli come "$" nei loro messaggi e quelli che…

2 anni ago

This website uses cookies.