Categories: Salute

Allerta in Europa per riso contaminato con idrocarburi nelle confezioni di solo cartone

L’Ufficio federale della sicurezza alimentare tedesco ha lanciato un’allerta alimentare. Nel riso “Curtiriso brown riso” a grana lunga cottura confezione 4 x 125 g, prima del consumo sono stati trovati livelli elevati di minerali costituenti.

Tutti i lotti in commercio contrassegnati con il n° GTIN 8017759644142 del “Curtiriso brown riso” a grana lunga cottura confezione 4 x 125 g dell’azienda CURTI srl con sede in Italia e distribuito in Germania da GmbH & Co KG, possono essere contaminati da oli minerali e per questo motivo la catena dei supermercati Kaufland ha immediatamente ritirato i prodotti interessati ancora esposti sugli scaffali da tutti i punti vendita.

Kaufland inoltre si scusa e invita gli acquirenti a non consumare il prodotto e a restituire le confezioni ai punti vendita che provvederanno al rimborso o al cambio. Per ulteriori informazioni contattare il Servizio Clienti al numero 08 001 52 83 52.

È quanto ha scoperto uno studio condotto dall’organizzazione dei consumatori francese Foodwatch, che ha analizzato il prodotto alimentare rinvenendo nella metà di questi tracce di idrocarburi aromatici e oli minerali. Il responsabile numero uno della contaminazione sarebbe, secondo l’associazione, l’imballaggio.

La causa molto probabilmente è da rintracciare nei colori di stampa utilizzati per la confezione. La segnalazione è stata diffusa anche attraverso il RAPEX, il sistema di allerta europeo, questo vuol dire che tutti i Paesi interessati hanno ricevuto la notizia e si sono attivati immediatamente per verificare che il produttore abbia ritirato il prodotto dagli scaffali di tutti i punti vendita, informando i consumatori.

L’utilizzo di fibre riciclate per la confezione dei cibi, osserva Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, presenta un rischio per la salute reale se gli alimenti non sono adeguatamente protetti. Sarebbe necessario che le autorità sanitarie ma anche i Nas e i carabinieri, avviino un’indagine a campione sul territorio italiano al fine di verificare l’utilizzo corretto di confezioni per gli alimenti. Per esempio, nel cartone riciclato anche della pizza, infatti, non è raro trovare tracce di piombo, ftalati e altre sostanze tossiche.

Andrea Tosi

Enjoy your Life

Recent Posts

Commerciante di auto usate: come applicare il regime speciale IVA del margine per acquisti da fornitori tedeschi

Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…

2 settimane ago

Incredibile! I fulmini uccidono molti più alberi di quanto avresti mai creduto

I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…

2 settimane ago

Rischi dei Cartoni Riciclati per Imballaggi Alimentari: Contaminazione da Oli Minerali e Impatti sulla Salute

I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…

3 settimane ago

Scoperto un innovativo trattamento per rigenerare i denti persi negli adulti: laboratorio e medicina rigenerativa per denti naturali

Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…

3 settimane ago

Terremoto Oggi Kamchatka (Russia): Il Sisma Più Potente dopo Tohoku e Sumatra

Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…

3 settimane ago

Terremoto M8,6 Kamchatka 2025: Allerta Tsunami per l’Oceano Pacifico e Repliche Sismiche

TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…

3 settimane ago

This website uses cookies.