Categories: EsteriTop

Allarme atomico: incidente reattore nucleare di Doel in Belgio

Momenti di paura in seguito all’allarme nucleare occorso sabato 2 gennaio 2016 alle ore 18:00 in una centrale belga. il reattore nucleare 1 della centrale nucleare di Doel in Belgio si è arrestato automaticamente. La centrale nucleare di Doel è una centrale elettronucleare situata presso la città di Doel, nella regione delle Fiandre, in Belgio. L’impianto è composto da 4 reattori PWR da 2910 MW di potenza netta complessiva.

Il reattore 1 è stato riavviato il 30 dicembre dopo l’incidente di sabato 31 Ottobre 2015 ed è stato accoppiato alla rete. Il reattore è stato arrestato anche nel febbraio 2015. Nel frattempo, il reattore 2 è stato riavviato alla vigilia di Natale. Come il reattore 3 di Doel, è stato fermato la notte del 24-25 dicembre a causa della perdita di acqua che si è verificato in un generatore della parte non nucleare della pianta, quattro giorni dopo il suo riavvio.

La centrale si trova nella zona più densamente popolata in Europa tra le aree entro i 75 chilometri di diametro da uno di questi reattori: per questo motivo c’è stata molta apprensione tra i cittadini. Un allarme nelle procedure di sicurezza è scattato nell’edificio che ospita il reattore mentre la situazione è ora sotto controllo. Il reattore si è fermato e sono state approntate tutte le procedure e misure di emergenza. Come spiegato da Welt.de, il sistema di sicurezza dell’impianto ha funzionato a dovere.

Non è stato rilevato alcun incremento di radioattività nei dintorni. In questo stabilimento nucleare lavorano circa 800 persone, e dei 4 reattori il numero 1 è stato costruito tra il 1969 ed il 1974. Il portavoce della società energetica belga Electrabel che gestisce l’impianto nucleare in questione, spera di ripristinare questo reattore il 6 gennaio.

Valentina Conti

Enjoy your Life

Recent Posts

Forno splendente senza prodotti chimici: gli unici rimedi naturali che funzionano davvero

Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…

1 settimana ago

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…

1 settimana ago

Tragico lutto nello sport: il giovane campione non ce l’ha fatta, tifosi sconvolti

Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…

1 settimana ago

Ferro da stiro, tutti sbagliano: questa acqua lo danneggia a poco a poco

Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…

1 settimana ago

INPS, c’è un solo bonus reale per le pensioni: nessuno ne parla, come ottenerlo subito

Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco  esattamente di che si tratta e chi…

1 settimana ago

Estate 2025, la più letale di sempre: Roma e Milano nel mirino della crisi climatica

Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…

1 settimana ago