Esteri

Wikileaks: CIA ci spia in casa con tv hackerate e cellulari

Wikileaks ha annunciato su Twitter di aver pubblicato migliaia di documenti riservati che, secondo l’organizzazione fondata da Juliane Assange, arriverebbero dal Center for Cyber Intelligence della Cia. Questi file attesterebbero l’esistenza di un programma di hackeraggio, attraverso un “arsenale” di malware e di cyber-armi, grazie al quale l’Agenzia potrebbe entrare nelle nostre vite. Gran parte di questo cyber-arsenale, però, sarebbe stato perso dalla Cia.

La Cia spierebbe attraverso tv e telefoni

Con gli strumenti del programma di hackeraggio, la Cia sarebbe in grado di controllare i telefoni di aziende americane ed europee, come l’iPhone della Apple, gli Android di Google e Microsoft, e persino i televisori Samsung, utilizzandoli come microfoni segreti. “Le tecniche di sorveglianza sono divenute sempre più complesse, tanto da essere paragonate a 1984 di George Orwell: il programma ‘Weeping Angel’ della Cia ne è di sicuro la più emblematica realizzazione”, dice Wikileaks.

“Il programma – spiega – infesta le smart Tv, trasformandole in microfoni”: le televisioni “attaccate vengono messe in modalità Fake Off in modo che il proprietario pensi che la tv sia spenta. Ma la tv registra le conversazioni nella stanza e le invia al server della Cia”. “Nell’ottobre 2014 – prosegue Wikileaks – la Cia ha valutato anche di infestare i sistemi di controllo usati sulle auto e sui mezzi pesanti moderni. L’obiettivo non è stato specificato, ma così la Cia potrebbe commettere assassinii praticamente non rintracciabili”. Gran parte del cyber-arsenale della Cia, compresi malware e virus di ogni genere, secondo Wikileaks sarebbe andato perduto.

L’Agenzia, cioè, ne avrebbe perso il controllo. “Questa straordinaria collezione – spiega l’organizzazione di Assange – conta diverse centinaia di milioni di codici e consegna ai suoi possessori l’intera capacità di hackeraggio della Cia”. Ci sarebbe, quindi, il rischio di una proliferazione incontrollata di malware e virus che potrebbero finire in mano a Stati rivali, cyber mafie e hacker di ogni tipo. Per Assange, questa proliferazione delle cyber-armi può essere paragonata in termini di pericoli a quella del commercio globale delle armi tradizionali. “Una volta che una singola cyber-arma viene persa – è l’allarme di Wikileaks – può diffondersi in tutto il mondo in pochi secondi”. “L’archivio – si spiega ancora – è circolato senza autorizzazione tra ex hacker e contractor del governo Usa, uno dei quali ha fornito a Wikileaks una parte di questa documentazione”.

Francoforte base hacker Cia

La divisione segreta degli hacker della Cia, sempre secondo Wikileaks, avrebbe condotto “illegalmente” attacchi che avrebbero messo a rischio molti top manager dell’industria, membri del Congresso, il governo americano e persino l’account Twitter di Donald Trump. Dai file riservati, poi, emergerebbe che il consolato americano di Francoforte sarebbe usato dagli hacker della Cia come base sotto copertura. Da lì, secondo i documenti, gli hacker della Cia coprivano l’Europa, il Medio Oriente e l’Africa.

Valentina Conti

Enjoy your Life

Recent Posts

Attenzione a questo sbaglio tipico d’autunno: conseguenze pesantissime per il corpo

Lo sbaglio che spesso si fa in autunno e che può danneggiare parecchio sia la…

5 ore ago

Lavorare al Ministero, aperte le posizioni: 8000 posti, marea di assunzioni

Via libera a 8mila assunzioni nella pubblica amministrazione. Ecco i dettagli, tutto quello che c'è…

7 ore ago

Perdere 6 kg in 30 giorni senza contare le calorie: i segreti dei nutrizionisti che funzionano davvero

Dieta: dimagrire senza stress 6 kg in soli 30 giorni con le indicazioni super efficaci…

10 ore ago

Federica Nargi, confessione da crisi: “Dormiamo in camere separate”, rinuncia anche al matrimonio

Federica Nargi e Alessandro Matri: « Dormiamo in camere separate. Il matrimonio? Non ci pensiamo…

14 ore ago

Le 6 tendenze moda che spopoleranno in autunno: non farti trovare impreparata

Sei tendenze moda che spopoleranno questo autunno: ecco gli immancabili che non puoi non avere…

19 ore ago

Da dicembre arriva il divieto per i social: dite addio ai vostri account

A dicembre scatta il divieto dell'uso dei social: ecco a chi spetta questa misura e…

21 ore ago