Italia

Welcome Italia a Pisa, piano lavoro con 80 assunzioni

L’azienda che fabbrica servizi di telecomunicazione dedicati alle imprese continua la sua crescita e inaugura la nuova sede di Pisa. Una struttura che ospita il centro di controllo della rete di telecomunicazione e un Data Center all’avanguardia per efficienza, affidabilità e sicurezza. Investimenti e nuove assunzioni sono al centro del piano di sviluppo dell’azienda toscana

Welcome Italia: La fabbrica dei migliori servizi di telecomunicazione

L’esterno della nuova sede di Welcome Italia a Montacchiello (Pisa) fa pensare a un grande cubo bianco: semplice, essenziale e, soprattutto, blindatissimo. Questa struttura impenetrabile protegge un nucleo tecnologico all’avanguardia che lavora 24 ore su 24 per erogare servizi di telecomunicazioni e IT con i più elevati standard di qualità e per proteggere i dati e le comunicazioni di migliaia di aziende Clienti. L’architettura della nuova sede pisana di Welcome Italia rispecchia in pieno lo spirito della società: ogni dettaglio è stato progettato per massimizzare i livelli di efficienza e sicurezza, fornire il massimo comfort ai dipendenti e creare le condizioni ideali per continuare a “fabbricare” i migliori servizi di telecomunicazione per le imprese.

Il NOC di Welcome Italia

Al centro dell’edificio si apre uno spettacolare e luminoso open space da 627 mq di superficie e 7 metri di altezza, dominato dal grande videowall che a prima vista fa pensare a un centro di controllo spaziale.

L’ambiente è fantascientifico ma le attività che vi si svolgono sono concrete e fondamentali per migliaia di imprese. Qui lavorano a stretto contatto i tecnici del Network Operation Center (NOC) – il centro operativo da cui viene controllata la funzionalità fisica e logica della rete di Welcome Italia – e gli operatori del Servizio Clienti che risponde alle chiamate con i tempi più rapidi del mercato: nel 95,6% dei casi entro tre squilli con risposta diretta.

In fondo all’open space si trova il più grande videowall d’Italia composto da 96 schermi ad alta risoluzione, largo 16 metri e alto 4,6. Tra le tante informazioni, mostra anche i risultati delle misurazioni fornite dai sofisticati sistemi di controllo che una volta al minuto monitorano la qualità delle connessioni di ogni singolo Cliente di Welcome Italia.

Grazie a questi dati aggiornati in tempo reale i tecnici di Welcome Italia possono effettuare un’attività costante di monitoraggio finalizzata a prevenire disservizi, anticipare le richieste di assistenza tecnica dei Clienti e ridurre i tempi di ripristino dei servizi in caso di guasto.

Il Data Center di Welcome Italia

Il cuore tecnologico della nuova sede è costituito dal Data Center. La struttura, connessa a quella “gemella” di Massarosa (Lucca) tramite un anello in fibra ottica a 100 Gbps, si estende per oltre 800 mq e ospita, in un ambiente protetto e sempre connesso alla rete, gli apparati che erogano i servizi Vianova e gli armadi che ospitano server e apparati dei Clienti. Tutti i sistemi dei due Data Center – circuiti di connessione alla rete, apparati, alimentazione, condizionamento, sicurezza – sono ridondati a livello locale e geografico per prevenire l’interruzione dei servizi e assicurare la business continuity, anche in caso di guasto o incidente.

Welcome Italia Pisa: come a 3000 metri

L’intera struttura di Pisa è stata costruita secondo criteri antiallagamento e antisismici in grado di sopportare alluvioni e terremoti di grande entità. Inoltre è protetta da un sistema capillare di allarmi perimetrali antiintrusione. Il Data Center è naturalmente l’area più protetta di tutta la struttura, come fosse il caveau di una banca: d’altronde i dati dei Clienti qui sono il bene più prezioso. Gli accessi ai locali sono consentiti solo a personale autorizzato tramite la lettura di dati biometrici come le impronte digitali. Ogni armadio può essere aperto solo con badge personalizzati. La struttura è all’avanguardia anche dal punto di vista dell’antincendio: un innovativo sistema a deplezione di ossigeno crea un’atmosfera a bassa concentrazione di ossigeno – simile a quella che si riscontra a 3000 metri di altitudine – rendendo impossibile ogni processo di combustione.

Le persone contano in Welcome Italia

Il capitale più prezioso per Welcome Italia sono le persone. La nuova sede dell’azienda è stata progettata nel dettaglio per offrire il massimo comfort ai dipendenti e fornire spazi per la formazione continua del personale e della forza vendita. Tutte le postazioni sono fornite di sedute ergonomiche top di gamma e le scrivanie sono regolabili in altezza tramite un sistema elettronico che consente di scegliere se lavorare in piedi o seduti.
Lo sviluppo delle competenze e la formazione continua del personale sono fondamentali per un’azienda che vuole continuare ad offrire i migliori servizi di telecomunicazione. Per ospitare corsi e seminari la sede è stata infatti fornita di un’Aula Magna costruita ad anfiteatro con 98 sedute. All’occorrenza questo spazio si trasforma anche in una mini-sala concerti fornita di strumenti musicali.

Nuovi posti di lavoro a Welcome Italia

L’apertura della nuova sede arriva dopo il settimo anno consecutivo di crescita. Welcome Italia ha infatti chiuso il 2015 con un fatturato di 36.845.201 euro, registrando un +9% rispetto al 2014. Il numero dei Clienti ha superato quota 15mila con una crescita del 10,6%. I successi ottenuti nel tempo hanno permesso di creare nuovi posti di lavoro: le assunzioni nel 2015 sono state 26. La nuova struttura creata a Pisa consentirà di ampliare la gamma di servizi offerti e di offrire nuove opportunità di crescita a giovani laureati e professionisti: l’azienda ha infatti lanciato un programma che prevede l’assunzione di altre 80 persone nell’arco di tre anni.

Federica Santoni

Enjoy your Life

Recent Posts

Commerciante di auto usate: come applicare il regime speciale IVA del margine per acquisti da fornitori tedeschi

Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…

2 settimane ago

Incredibile! I fulmini uccidono molti più alberi di quanto avresti mai creduto

I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…

2 settimane ago

Rischi dei Cartoni Riciclati per Imballaggi Alimentari: Contaminazione da Oli Minerali e Impatti sulla Salute

I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…

3 settimane ago

Scoperto un innovativo trattamento per rigenerare i denti persi negli adulti: laboratorio e medicina rigenerativa per denti naturali

Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…

3 settimane ago

Terremoto Oggi Kamchatka (Russia): Il Sisma Più Potente dopo Tohoku e Sumatra

Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…

3 settimane ago

Terremoto M8,6 Kamchatka 2025: Allerta Tsunami per l’Oceano Pacifico e Repliche Sismiche

TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…

3 settimane ago

This website uses cookies.