Come vi abbiamo spiegato nel precedente articolo, i server DynDNS, che in semplici parole fanno sapere a tutto il mondo dove si trova fisicamente un server web, sono stati sotto attacco cibernetico. Questi server si trovano nella costa orientale degli Stati Uniti. Il Dipartimento americano per la Sicurezza nazionale ha aperto un’inchiesta sul doppio maxi-cyber attacco (eh sí, non è stato uno solo ma bensì doppio) che ha reso praticamente inaccessibili siti famosi come Twitter, Spotify, Soundcloud, Financial Times, Reddit, E-Bay e persino il New York Times.
La settimana scorsa il presidente Usa Barack Obama aveva dichiarato guerra agli hacker cinesi mentre il nemico numero due degli Stati Uniti è la Russia. Il timore dell’intelligence Usa, che ha di fatto stimolato Obama a fare queste affermazioni, è arrivato dopo l’attacco informatico alla Nsa, facendo intendere a tutto il mondo che è in corso una nuova drammatica guerra fredda informatica tra Stati Uniti e Russia.
Il susseguirsi delle notizie fa pensare che gli attacchi DDoS ai server DynDNS siano collegati alle vicende descritte sopra dei giorni scorsi.
C’è una buona parte della rete che non cede al psico-dramma generale diffuso dalle superpotenze e si diverte pubblicano vignette divertenti sul tema. Immagini e sfottò che andiamo a proporvi di seguito per farci due risate.
Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…
L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…
Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…
Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…
Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco esattamente di che si tratta e chi…
Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…