Un video recentemente pubblicato dal canale YouTube Licet Studios mostra lo tsunami avvenuto il 18 giugno 2017 in Groenlandia, dopo il terremoto di magnitudo 4,1 che aveva colpito l’isola il giorno prima.
La registrazione, di poco più di sei minuti, mostra come sia avvenuto lo tsunami, dalla prima ondata a quella più grande che, con una decina di metri di altezza, ha distrutto almeno 11 case, ne ha lasciati due gravemente feriti, almeno una dozzina di feriti e quattro dispersi nella remota municipalità di Qaasuitsup, vicino all’insediamento di Nuugaatsiaq.
L’onda di marea ha impiegato circa sette minuti per coprire una distanza di 32 chilometri dalla costa con una velocità media di 275 chilometri all’ora.
Il terremoto che ha preceduto lo tsunami è stato causato da una frana lunga più di 914 metri e larga 274 metri che è caduta da una scogliera nel fiordo di Karrat, appena a sud del punto in cui si è abbattuta l’onda.
Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…
L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…
Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…
Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…
Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco esattamente di che si tratta e chi…
Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…