Il ministero della Salute ha comunicato il richiamo di due lotti di semi di sesamo nero a marchio Bongiovanni perché “come comunicato dal fornitore, vi è un superamento di limite legislativo per quanto concerne il contaminante ossido di etilene“.
Il prodotto interessato è venduto in confezioni da 1 kg e 250 grammi con i numeri di lotto L.9411 e L.L151220/4M1 con termine minimo di conservazione al 04/2022 (dodici mesi). I semi di sesamo nero richiamati sono stati prodotti per Bongiovanni Srl da DiGel Srl negli stabilimenti di via Monte Rosa 21 a Milano e via Brenta 4 a Rozzano (MI).
Per precauzione si raccomanda di non consumare il prodotto con i numeri di lotto segnalati e restituirlo al punto vendita d’acquisto. Tuttavia l’autorità, in questo caso il Ministero della Sanità, può anche stabilire la revoca del ritiro e del richiamo dei prodotti.
Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…
L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…
Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…
Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…
Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco esattamente di che si tratta e chi…
Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…