Una telecamera della sonda DSCOVR (Deep Space Climate Observatory) della NASA ha inviato alla Terra l’immagine del lato oscuro della Luna e con sfondo proprio il nostro pianeta. La particolarita’ di questa foto e’ il fatto che quello che conosciamo come “lato oscuro della Luna” risulta essere illuminato. A causa del periodo di rotazione del nostro satellite, questo lato non lo possiamo vedere dalla Terra.
La NASA ha anche pubblicato un suggestivo video in time-lapse dove viene catturato il momento che il satellite naturale passa tra il Sole e la Terra. Anche se non e’ la prima volta che vediamo il lato oscuro della Luna, questa e’ la prima occasione nella quale la possiamo osservare illuminata e sembrano non esserci basi di Ufo Alieni.
La sonda spaziale ha raccolto queste immagini il 16 luglio scorso a circa 1,6 milioni di chilometri dalla Terra. La regione oscura della Luna venne scoperta nel 1959 grazie alla spedizione spaziale Soviet Luna 3. Il motivo per il quale non vediamo mai, dalla Terra, questa zone e’ perche’ mantiene lo stesso periodo di rotazione sopra il suo asse che la Terra
Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…
L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…
Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…
Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…
Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco esattamente di che si tratta e chi…
Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…