ROMA – Il Giubileo straordinario indetto da Papa Francesco avra’ inizio l’8 dicembre 2015 e durera’ fino al 20 novembre 2016. Il papa ha dichiarato che il giubileo, ricorrente nel cinquantesimo della fine del Concilio Vaticano II, sara’ dedicato alla Misericordia. Per questo motivo l’inno si apre con il motto “Misericordes sicut Pater” (Misericordiosi come il Padre), dal Vangelo di Luca. Gli autori della musica e del testo sono rispettivamente Paul Inwwood e il gesuita Eugenio Costa. La registrazione è stata eseguita dalla Cappella Musicale Pontificia, diretta da mons. Massimo Palombella, a cura della Radio Vaticana.
Papa Francesco ha fatto l’annuncio nel corso di una funzione religiosa: “Cari fratelli e sorelle, ho pensato spesso a come la Chiesa possa rendere più evidente la sua missione di essere testimone della Misericordia. È un cammino che inizia con una conversione spirituale. Per questo ho deciso di indire un Giubileo straordinario che abbia al suo centro la misericordia di Dio. Questo Anno Santo inizierà nella prossima solennità dell’Immacolata Concezione e si concluderà il 20 novembre del 2016, domenica di Nostro Signore Gesù Cristo, re dell’universo e volto vivo della misericordia del Padre. Affido l’organizzazione di questo Giubileo al Pontificio consiglio per la promozione della nuova evangelizzazione, perché possa animarlo come una nuova tappa del cammino della Chiesa nella sua missione di portare a ogni persona il vangelo della Misericordia“.
Il Giubileo straordinario della misericordia e’ un evento molto importante, in quanto e’ la prima volta nella storia della Chiesa che viene data la facolta’ ad ogni diocesi di aprire una porta santa.
Ecco Testo e Video dell’Inno ufficiale del Giubileo della Misericordia (Copyright – Libreria Editrice Vaticana).
“Misericordiosi come il Padre” (ritornello), Rendiamo grazie al Padre, perché è buono, Ha creato il mondo con sapienza, Conduce il suo popolo nella storia, Perdona e accoglie i suoi figli, Rendiamo grazie al Figlio, luce delle genti, Ci ha amati con un cuore di carne, Da Lui riceviamo, a Lui ci doniamo, Il cuore si apra a chi ha fame e sete, Chiediamo allo Spirito i sette santi doni, Fonte di ogni bene, dolcissimo sollievo, Da Lui confortati, offriamo conforto, L’amore spera e tutto sopporta, Chiediamo la pace al Dio di ogni pace, La terra aspetta il vangelo del Regno, Grazia e gioia a chi ama e perdona, Saranno nuovi i cieli e la terra“.
Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…
I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…
I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…
Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…
Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…
TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…
This website uses cookies.