Papa Francesco e’ arrivato in Sri Lanka senza problemi. L’isola e’ conosciuta anche come Ceylon. Il Papa e’ arrivato alle 8:45 locali (in italia erano le ore 4:15) all’aeroporto internazionale Bandaranaike della capitale Colombo dell’isola Sri Lanka, stato insulare che si trova in Asia, al largo della costa sud-orientale del subcontinente indiano.
Ricevuto dal presidente Maithripala Sirisena e dal cardinale arcivescovo Malcolm Ranjith, Bergolio nelle sue prime parole chiave ha fatto riferimento alla pace, alla riconciliazione e al risanamento. Con una festosa accoglienza, migliaia di fedeli cingalesi si sono affacciati nel lungo percorso fra lo scalo aereo e il centro città per salutare il Pontefice.
Nella foto in alto vediamo Papa Francesco firmare il libro d’oro degli ospiti illustri. Lo Sri Lanka e’ solamente la prima tappa del viaggio in Asia del Pontefice. Dopo Ceylon infatti visitera’ anche le Filippine dove e’ stato proclamato lo stato di “massima allerta” con un servizio di sicurezza composto da 25 mila poliziotti e oltre 7 mila militari, con altri 6 mila riservisti pronti proteggere la presenza papale in Indonesia. Visti i precedenti anche con Paolo VI nel 1970 e Papa Woityla nel 1995, sara’ imponente la sicurezza a Manila, dove nei giorni dell’arrivo e della ripartenza, verranno cancellati, dirottati o sospesi oltre 160 voli aerei.
WhatsApp, nuova truffa via sms: “Account non verificato”. Come difendersi da questo ennesimo e pericoloso…
Cani e comportamento: perché leccano le mani e cosa vogliono effettivamente comunicare quando lo fanno? …
Intestare beni ai figli per evitare il Fisco: scatta la condanna e si rischia anche…
Dati aggiornati rivelano quali città italiane offrono servizi di qualità, affitti accessibili e vivacità culturale…
Stop ai cattivi odori in cucina: le soluzioni efficaci contro la puzza della spazzatura. Così…
Il ricco e prestigioso museo egizio più importante del mondo sta per aprire e mostra…