INTERNET – Dai messaggi lasciati dagli hackers nell’account twitter del Centcom, il comando militare Usa per la regione mediorientale, lasciano intendere che dietro al gesto ci sia lo stato islamico, l’Isis. L’informazione pero’ non e’ stata confermata. Hackerato anche l’account su YouTube. Tra i messaggi pubblicati anche “attenzione soldati americani stiamo arrivando, siamo nei vostri computer“, “Vi conosciamo e conosciamo le vostre mogli e i vostri bambini“, e “CyberCaliphate Ti amo Isis“. L’attacco e’ stato completato con la pubblicazione nel social network anche di alcuni documenti riservati dell’esercito Usa su piani nordcoreani e cinesi.
La Difesa Usa ha rilasciato un comunicato dove dichiara che la rete del Commando Militare e’ stata infiltrata ma che non c’e’ stato nessun tipo impatto nelle sue normali e quotidiane operazioni. Circa un’ora fa e’ stato pubblicato il seguente tweet dove si avvisa del ripristino della normalita’ attivita’ dopo una breve sospensione dovuta proprio al gesto degli hackers, con un link ad una loro pagina dove danno la loro spiegazione dei fatti.
Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…
L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…
Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…
Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…
Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco esattamente di che si tratta e chi…
Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…