Meteo Terremoti

In un minuto sentiti due terremoti, in Italia e Bosnia ed Erzegovina

Due scosse di terremoto ravvicinate sono state avvertite questa notte in centro Italia. La prima è avvenuto in Bosnia ed Erzegovina alle ore 02:31:55 italiane di oggi lunedì 13 marzo 2017 con epicentro nei pressi di Zabrišće. Magnitudo M4.3 ad un profondità (ipocentro) di 5 km. Numerose le testimonianze dirette (leggi qui). Coordinate geografiche 43.80°N 16.93°E (mappa). La seconda scossa di terremoto quasi in contemporanea: alle ore 02:32:44 italiane, in meno di un minto. Epicentro in provincia di Terni con un magnitudo M3.0. Ipocentro a 8 Km di profondità e coordinate geografiche 42.79°N 12.74°E (mappa). Come potete vedere siamo sullo stesso parallelo, o comunque la differenza è minima. Non risultano esserci danni a persone o cose, in attesa di ulteriori ultime notizie.

Federica Santoni

Enjoy your Life

Recent Posts

Forno splendente senza prodotti chimici: gli unici rimedi naturali che funzionano davvero

Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…

1 settimana ago

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…

1 settimana ago

Tragico lutto nello sport: il giovane campione non ce l’ha fatta, tifosi sconvolti

Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…

1 settimana ago

Ferro da stiro, tutti sbagliano: questa acqua lo danneggia a poco a poco

Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…

1 settimana ago

INPS, c’è un solo bonus reale per le pensioni: nessuno ne parla, come ottenerlo subito

Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco  esattamente di che si tratta e chi…

1 settimana ago

Estate 2025, la più letale di sempre: Roma e Milano nel mirino della crisi climatica

Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…

1 settimana ago