Un giudice neozelandese ha approvato l’estradizione di Kim Dotcom, il famoso informatico accusato di pirateria, e gli altri tre membri del suo portale Megaupload.
Il fondatore del servizio di file hosting, Megaupload, è stato arrestato nel 2012 in Nuova Zelanda, in un’operazione internazionale guidato dall’FBI. I tribunali statunitensi lo accusano di 13 reati in materia di pirateria digitale, di criminalità organizzata e riciclaggio di denaro.
L’accusa sostiene che il progetto lanciato da Kim Dotcom ha causato perdite per l’industria del cinema e della musica un valore di oltre 500 milioni di dollari. Dei sette partner di Megaupload imputati negli Stati Uniti, un programmatore è stato condannato a un anno di prigione per violazione del copyright.
Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…
L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…
Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…
Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…
Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco esattamente di che si tratta e chi…
Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…