Esteri

Tsunami Mar Mediterraneo: C’è stato un forte terremoto al largo della costa algerina

TERREMOTO OGGI AFRICAUn terremoto di magnitudo 6,2 è stato localizzato dalla Sala di Sorveglianza Sismica dell’INGV alle ore 01:04 italiane di oggi, giovedì 18 marzo 2021. L’ epicentro è stato localizzato in mare, a nord dell’Algeria, ad una profondità di circa 13 km, 21 km NNE da Bejaïa e 83 km NNW da Sétif. Nelle ore successive è stato localizzato un altro evento di magnitudo 5,3 e altri eventi di magnitudo minore.

Allerta tsunami

Il CAT-INGV ha emanato un’allerta tsunami di livello arancione (Advisory) per le coste dell’Algeria prossime all’epicentro e un messaggio informativo per le altre coste del mar Mediterraneo ove è improbabile che il maremoto produca un impatto significativo (Italia inclusa).

Tuttavia i versanti costieri esposti, i porti e le insenature, seppur a distanze notevoli, potrebbero subire l’effetto dello tsunami, come osservato sul versante costiero di Teulada (SU) in Sardegna, ove sono avvenute piccole anomalie generate dallo tsunami.

Alle ore 01:48 italiane, il Centro Allerta Tsunami dell’INGV (CAT) ha diramato un messaggio di conferma dello tsunami, per le coste dell’Algeria vicine all’epicentro ove sono probabili variazioni del livello del mare e correnti. Alle ore 02:34 italiane, il CAT-INGV ha emesso il messaggio di chiusura evento (END OF ADVISORY).

L’impatto del terremoto

La mappa di scuotimento calcolata da INGV Terremoti mostra dei livelli di scuotimento fino al V grado MMI. Il terremoto è stato risentito anche in Italia, in Sardegna, Sicilia e Liguria, come si evince dai dati raccolti dal questionario di “Hai sentito il terremoto?”, con effetti stimati, al momento, fino al IV grado MCS.

Al momento, si hanno notizie di danni nelle città più vicine all’epicentro. Con la collaborazione del Centro Allerta Tsunami, INGV.

Federica Santoni

Enjoy your Life

Recent Posts

Forno splendente senza prodotti chimici: gli unici rimedi naturali che funzionano davvero

Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…

1 settimana ago

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…

1 settimana ago

Tragico lutto nello sport: il giovane campione non ce l’ha fatta, tifosi sconvolti

Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…

1 settimana ago

Ferro da stiro, tutti sbagliano: questa acqua lo danneggia a poco a poco

Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…

1 settimana ago

INPS, c’è un solo bonus reale per le pensioni: nessuno ne parla, come ottenerlo subito

Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco  esattamente di che si tratta e chi…

1 settimana ago

Estate 2025, la più letale di sempre: Roma e Milano nel mirino della crisi climatica

Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…

1 settimana ago