Donald Trump ha dovuto arrivare al patteggiamento nella causa “Trump University“. A Marzo aveva dichiarato che avrebbe vinto davanti alla Corte. Oggi invece il neo eletto presidente Usa patteggia con il risarcimento di 25 milioni di dollari, potendo finalmente chiudere la causa. L’accordo stragiudiziale pone fine alla controversia, dove decine di studenti e due class action avevano citato in giudizio Trump. La Trump University prometteva agli iscritti, con corsi a pagamento e con rette fino a 35mila euro, di diventare immobiliaristi di successo come Trump. Secondo il giudice sono rimaste vittime della frode circa 6000 persone.
Nel frattempo c’è una proposta di legge che cambierà il modo di votare il presidente (si spera) nei prossimi anni. Con un sistema elettorale antidemocratico perchè non rispecchia la società attuale dei cittadini americani, Donald Trump è stato eletto Presidente degli Stati Uniti. La senatrice per la California Barbara Boxer ha presentato un progetto di legge per cambiare la Costituzione Usa e cambiare quindi l’attuale sistema elettorale. Con la nuova formula l’elezione avverrà per voto diretto e non attraverso i delegati di ogni stato.
Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…
L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…
Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…
Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…
Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco esattamente di che si tratta e chi…
Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…