Categories: ScienzaTop

Trovato il cratere lasciato da Apollo 16 sulla Luna

Nell’aprile del 1972 la NASA ha realizzato il penultimo atterraggio nella storia. Nella missione Apollo 16, gli astronauti hanno completato due orbite attorno alla Terra e poi hanno bruciato la terza fase del razzo Saturn V per lanciarsi verso la Luna con conseguente impatto con la sequenza S-IVB sulla superficie lunare. L’impatto del S-IVB (12 tonnellate di peso) dotato di motore J-2, faceva parte di un esperimento sismico. L’obiettivo era quello di capire meglio l’interno della Luna. La NASA prevedeva misurare i risultati con gli strumenti installati dalle precedenti missioni all’Apollo 16, ma il segnale è stato perso prima della collisione e quindi non sono stati capaci di capire dove era caduto.

Questo fatto e’ successo il 19 aprile 1972, un giorno e mezzo prima che la nave Orion atterrasse sulla Luna. Bene, 43 anni e mezzo dopo, un ricercatore di nome Jeff Plescia dice di avere finalmente trovato il cratere creato dall’impatto del S-IVB. Lo ha fatto usando le immagini ad alta risoluzione fornite dalla sonda Lunar Reconnaissance Orbite, che si utilizza come Google Earth per intenderci. Plescia appartiene al Laboratorio di Fisica Applicata della Johns Hopkins University e era già famoso per aver trovato varie cose sulla Luna. Qui potete vedere il cratere generato dall’impatto.

Nella missione Apollo 16, John Young e Charles Duke sono sciesi lungo il cratere Descartes delle Terre Alte della Luna, mentre Ken Mattingly guidava il modulo Casper in orbita. Charlie Duke ha lasciato questa foto della sua famiglia con un messaggio: “Questa è la famiglia dell’astronauta Charlie Duke del pianeta Terra, che atterrò sulla Luna il 20 aprile 1972”. Si sospetta che questa storica fotografia non si trovi più in buone condizioni visto che quella zona della Luna può raggiungere i 200 gradi Celsius, ma fino a quando l’uomo non tornerà sul posto non possiamo saperlo.

Andrea Tosi

Enjoy your Life

Recent Posts

Forno splendente senza prodotti chimici: gli unici rimedi naturali che funzionano davvero

Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…

1 settimana ago

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…

1 settimana ago

Tragico lutto nello sport: il giovane campione non ce l’ha fatta, tifosi sconvolti

Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…

1 settimana ago

Ferro da stiro, tutti sbagliano: questa acqua lo danneggia a poco a poco

Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…

1 settimana ago

INPS, c’è un solo bonus reale per le pensioni: nessuno ne parla, come ottenerlo subito

Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco  esattamente di che si tratta e chi…

1 settimana ago

Estate 2025, la più letale di sempre: Roma e Milano nel mirino della crisi climatica

Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…

1 settimana ago