Una decisione “estrema” da parte della Corte Suprema di Mosca che ha così accolto la richiestra del ministero della Giustizia di vietare l’attività dei Testimoni di Geova, definendo la loro organizzazione religiosa come “estremista”. Dura la sentenza che ne ha vietato ogni attività sul territorio russo e confiscato tutti i beni a favore dello Stato.
Il movimento religioso annuncia che farà ricorso alla Corte europea dei diritti dell’uomo. Così ha dichiarato Serghiei Cerepanov, un loro rappresentante: “Sì, certo ci appelleremo qui, alla corte d’appello. E abbiamo già inviato un reclamo alla Corte europea. Faremo tutto il possibile”. Un portavoce dei Testimoni di Geova russi, Iaroslav Sivoulski, ha detto, come riportato da Repubblica, di essere “scioccato” dalla decisione dei giudici ma di essere pronto a reagire.
Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…
L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…
Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…
Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…
Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco esattamente di che si tratta e chi…
Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…