Tesla Motors richiama oltre due milioni di vetture a causa di controlli insufficienti del sistema di guida automatica che aumentano i rischi di incidente. La NHTSA ha reso noto questo richiamo che coinvolge quattro modelli diversi. Il sistema Autopilot di Tesla è stato precedentemente coinvolto in incidenti.
Tesla Motors ha annunciato un richiamo per oltre 2 milioni di veicoli a causa di preoccupazioni riguardanti l’Autopilot, il suo sistema di pilota automatico. Il richiamo fa seguito a un’indagine della NHTSA durata più di due anni. Il richiamo coinvolge vari modelli Tesla prodotti tra il 2012 e il 2023 e si concentra sulla mancanza di controlli adeguati per prevenire l’uso improprio dell’Autopilot.
Tesla offrirà un aggiornamento software gratuito ai proprietari dei veicoli interessati. Nel 2021, la NHTSA aveva avviato un’indagine sul sistema Autopilot dopo una serie di incidenti, ma Tesla ha difeso la propria tecnologia. Tesla è stata una delle prime aziende a introdurre funzionalità di assistenza alla guida su larga scala.
Ricordiamo che è importante rivolgersi alle autofficine autorizzate o ai concessionari Tesla se si possiede un veicolo interessato al richiamo. Tesla sostituirà gratuitamente le parti problematiche dei veicoli oggetto del richiamo.
Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…
L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…
Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…
Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…
Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco esattamente di che si tratta e chi…
Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…