Scienza

Teschio Antico Egitto crivellato con segni di taglio: Mistero Risolto?

Nuove scoperte dalle tombe del passato: La medicina millenaria degli egizi sotto la lente d’ingrandimento

L’antico Egitto è rinomato per la sua straordinaria avanzatezza nel campo della medicina, una tradizione che ha lasciato un’impronta duratura nella storia della scienza. Tuttavia, nonostante la loro maestria, c’erano alcune sfide che gli egizi antichi trovavano difficili da affrontare, tra cui una delle malattie più temute e ancora attuali: il cancro.

La lotta millenaria contro il cancro: nuove prove dalla collezione Duckworth

Una nuova ricerca, condotta su due teschi conservati nella Duckworth Collection dell’Università di Cambridge, ha gettato luce su come gli antichi egizi affrontassero il cancro, risalendo a oltre 4.000 anni fa. Questi teschi, appartenenti a un uomo e a una donna vissuti in epoche diverse, mostrano segni di cancro e ferite curate, offrendo una visione unica della pratica medica dell’antico Egitto.

Le storie raccontate dai teschi: segni di lotta e resilienza

Il primo cranio, appartenente a un uomo vissuto tra il 2687 e il 2345 aC, mostra segni di una lotta accanita contro il cancro, con circa 30 lesioni compatibili con un carcinoma metastatico. Sorprendentemente, i segni di taglio intorno alle lesioni suggeriscono che l’antica chirurgia potrebbe essere stata utilizzata nel tentativo di rimuovere il tessuto canceroso, anche se con scarso successo.

Il secondo cranio, appartenente a una donna vissuta tra il 663 e il 343 aC, racconta una storia altrettanto complessa. Oltre alla presenza di un’enorme lesione cancerosa, il cranio mostra segni di ferite guarite, indicando un passato segnato da traumi e forse anche da conflitti bellici. Tuttavia, la lesione cancerosa non mostra segni di trattamento, suggerendo che la cura del cancro potrebbe essere stata ancora più sfuggente per le donne dell’antico Egitto.

Rivoluzionando la nostra comprensione del passato medico

Queste nuove prove ci offrono uno sguardo senza precedenti sulla pratica medica dell’antico Egitto e sulla sua lotta contro il cancro. Sebbene gli antichi egizi fossero capaci di trattare con successo alcune condizioni mediche complesse, il cancro rimaneva una sfida insormontabile per la loro conoscenza medica limitata.

Prospettive future: alla ricerca di risposte nel passato

Mentre continuiamo a imparare dalle civiltà del passato, queste scoperte sollevano nuove domande sulla nostra comprensione del cancro e sulla sua storia millenaria. Cosa possiamo imparare dai tentativi antichi di trattare la malattia? E quali lezioni possiamo applicare alla lotta contro il cancro oggi?

Verso un futuro più luminoso

Nonostante le sfide incontrate dagli antichi egizi, la ricerca medica continua a progredire nella sua ricerca di trattamenti efficaci per il cancro. Con l’innovazione e la dedizione degli scienziati moderni, possiamo sperare in un futuro in cui il cancro non sia più una sentenza di morte, ma una malattia curabile e gestibile.

Le scoperte sono state pubblicate su Frontiers in Medicine, aprendo nuove prospettive nella nostra comprensione del passato medico e del cancro antico.

Andrea Tosi

Enjoy your Life

Recent Posts

Forno splendente senza prodotti chimici: gli unici rimedi naturali che funzionano davvero

Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…

1 settimana ago

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…

1 settimana ago

Tragico lutto nello sport: il giovane campione non ce l’ha fatta, tifosi sconvolti

Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…

1 settimana ago

Ferro da stiro, tutti sbagliano: questa acqua lo danneggia a poco a poco

Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…

1 settimana ago

INPS, c’è un solo bonus reale per le pensioni: nessuno ne parla, come ottenerlo subito

Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco  esattamente di che si tratta e chi…

1 settimana ago

Estate 2025, la più letale di sempre: Roma e Milano nel mirino della crisi climatica

Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…

1 settimana ago