Meteo Terremoti

Terremoto Oggi Crotone: Sisma M3,9 con epicentro a circa 6 km dal comune di Cirò (Kr)

Terremoto di magnitudo 3,9 in provincia di Crotone: Ultimi aggiornamenti

Un nuovo evento sismico ha colpito la provincia di Crotone oggi mercoledì 29 maggio 2024, alle 14:07 ora italiana, registrando una magnitudo Richter ML 3.9, Mw 4.0. Secondo quanto riportato dalla Rete Sismica Nazionale, l’epicentro del terremoto è stato individuato a una profondità di 24 km.

L’epicentro è stato localizzato a circa 6 km dal comune di Cirò (Kr), e a circa 34 km a nord di Crotone. La zona circostante ha subito un notevole incremento di attività sismica negli ultimi giorni, con questo evento che rappresenta solo l’ultimo di una serie di scosse.

Attività sismica recente: Dati e analisi

Il territorio ha già sperimentato un terremoto di magnitudo Richter Ml 4.0 il 24 maggio alle ore 19:35 italiane, con un’epicentro situato a 23 km di profondità. Da allora, fino all’ultimo aggiornamento disponibile alle ore 15:15, sono stati registrati circa 100 eventi sismici nella zona interessata. Tra questi, spiccano due eventi di magnitudo pari o superiore a 4.0, uno con magnitudo compresa tra 3 e 3.9, e quindici con magnitudo tra 2 e 2.9. Gli altri eventi hanno registrato magnitudo inferiore a 2.0.

Questo susseguirsi di scosse sismiche ha sollevato preoccupazioni riguardo alla pericolosità sismica dell’area coinvolta. La mappa della pericolosità sismica del territorio nazionale (MPS04) indica che la zona è caratterizzata da un rischio medio-alto di terremoti, in linea con l’attività sismica storica.

Pericolosità sismica e contesto storico

L’area interessata dal recente terremoto è stata testimone di forti eventi sismici in passato, confermando ulteriormente la sua pericolosità. Una precedente analisi della sismicità di questa regione è disponibile nell’articolo relativo al terremoto del 24 maggio scorso, offrendo una prospettiva più approfondita sul contesto sismico dell’area.

Monitoraggio e precauzioni

Data la frequenza e l’intensità degli eventi sismici, è fondamentale mantenere un monitoraggio costante della situazione e adottare le necessarie precauzioni per garantire la sicurezza della popolazione locale. Le autorità competenti sono impegnate nel monitorare attentamente l’attività sismica e nell’informare la comunità su eventuali sviluppi e misure di sicurezza consigliate.

In conclusione, mentre la provincia di Crotone affronta questa sequenza sismica, è essenziale rimanere vigili e preparati per eventuali scosse future, assicurando al contempo una risposta efficace e tempestiva per proteggere la vita e la sicurezza dei cittadini.

Federica Santoni

Enjoy your Life

Recent Posts

Commerciante di auto usate: come applicare il regime speciale IVA del margine per acquisti da fornitori tedeschi

Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…

2 settimane ago

Incredibile! I fulmini uccidono molti più alberi di quanto avresti mai creduto

I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…

2 settimane ago

Rischi dei Cartoni Riciclati per Imballaggi Alimentari: Contaminazione da Oli Minerali e Impatti sulla Salute

I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…

3 settimane ago

Scoperto un innovativo trattamento per rigenerare i denti persi negli adulti: laboratorio e medicina rigenerativa per denti naturali

Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…

3 settimane ago

Terremoto Oggi Kamchatka (Russia): Il Sisma Più Potente dopo Tohoku e Sumatra

Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…

3 settimane ago

Terremoto M8,6 Kamchatka 2025: Allerta Tsunami per l’Oceano Pacifico e Repliche Sismiche

TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…

3 settimane ago

This website uses cookies.