Alle 15:10 ora italiana di oggi è avvenuta una forte scossa di terremoto con epicentro a Skopje, capitale della Macedonia (foto). La popolazione spaventata è subito fuggita dagli edifici riversandosi per le strade della città. I sismografi hanno registrato un magnitudo M5,2 nelle coordinate geografiche 41.98 N 21.50 E con ipocentro a 4 Km di profondità (guarda la cartina geografica). Si sono registrati danni moderati (foto) ma nessuna vittima.
Il 26 luglio del 1963 un terremoto di magnitudine 6,1 sulla scala Richter in Macedonia (allora era Repubblica Socialista di Macedonia parte della Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia) provocò migliaia di morti. Il terremoto durò 20 secondi e venne percepito in tutta la valle del fiume Vardar.
Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…
L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…
Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…
Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…
Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco esattamente di che si tratta e chi…
Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…