Categories: Meteo TerremotiTop

Terremoto M4 sentito a Palermo in mattinata, l’approfondimento di INGV

Questa mattina alle ore 10:46 italiane (20-12-2015 09:46 UTC) è stato registrato un terremoto di magnitudo ML 4,0 con epicentro individuato al largo della Costa siciliana centro settentrionale ad una trentina di Km dalla città di Palermo. La profondità (ipocentro) dell’evento sismico è stata di circa 5 Km. Le città con almeno 50 mila abitanti  più vicine all’epicentro sono risultate Bagheria e Palermo a circa 30 km di distanza dove si è sentito il terremoto odierno. Alle ore 12:15 italiane una seconda scossa di terremoto (sempre in zona) di magnitudo ML 3,1.

INGV Terremoti fa sapere con una nota che, trattandosi di eventi sismici abbastanza distanti dalla costa, “la localizzazione e la profondità si calcolano con molta difficoltà con i dati della Rete Sismica Nazionale, essendo le prime stazioni distanti circa 30 km dagli epicentri. Pertanto la determinazione della profondità ipocentrale è ottenuta fissando il valore a 5 km”.

Secondo l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, la zona interessata da questi terremoti appartiene a una più ampia fascia di deformazione ben nota per la sismicità precedente. Si tratta di una fascia orientata in senso circa est-ovest che corre parallelamente alla costa settentrionale siciliana (30-50 km a nord di essa) che in passato ha avuto terremoti di magnitudo fino a ~6, tra i quali ricordiamo quello al largo di Palermo del 6 settembre 2002 di magnitudo ML 5,6 (Mw 5,9) che provocò danni a Palermo (Imax VI).

L’analisi di INGV continua affermando che, a parte i terremoti della sequenza del 2002, tutti di magnitudo di poco superiore a 4,0 e tutti più distanti dalla costa di quello odierno, da rilevare un terremoto con Mw=4,3 del 13 aprile 2013 che è localizzato tuttavia quasi 25 km a Ovest di quello avvenuto oggi.

Il terremoto è stato risentito lungo gran parte della costa siciliana centro settentrionale e in particolare a Palermo. Il terremoto è stato risentito a Palermo, Bagheria e Termini Imerese con intensità pari al IV grado MCS.

Federica Santoni

Enjoy your Life

Recent Posts

Forno splendente senza prodotti chimici: gli unici rimedi naturali che funzionano davvero

Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…

1 settimana ago

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…

1 settimana ago

Tragico lutto nello sport: il giovane campione non ce l’ha fatta, tifosi sconvolti

Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…

1 settimana ago

Ferro da stiro, tutti sbagliano: questa acqua lo danneggia a poco a poco

Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…

1 settimana ago

INPS, c’è un solo bonus reale per le pensioni: nessuno ne parla, come ottenerlo subito

Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco  esattamente di che si tratta e chi…

1 settimana ago

Estate 2025, la più letale di sempre: Roma e Milano nel mirino della crisi climatica

Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…

1 settimana ago