Durante la notte italiana si sono registrati nel mondo due forti terremoti, prima in Cile e poi in Vanuatu. La prima violenta scossa di terremoto di magnitudo M6,3 è...
Durante la notte italiana si sono registrati nel mondo due forti terremoti, prima in Cile e poi in Vanuatu. La prima violenta scossa di terremoto di magnitudo M6,3 è stata registrata alle ore 3:16 italiane in Cile zona Coquimbo. Secondo i dati registrati da USGS, l’epicentro di questo sisma è avvenuto a 45 km NW di Ovalle, nelle coordinate geografiche 30.336°S 71.564°W e ad una profondità (ipocentro) di 30 Km.
Secondo i media locali, la scossa è stata avvertita in varie regioni del centro e nord del Paese.
L’altra violenta scossa di terremoto, questa volta di magnitudo M6,2 è stata registrata a Vanuatu, nazione nel Sud Pacifico composta da circa 80 isole che si estendono per 1300 km, sull’Anello di Fuoco. Epicentro in mare a 101 km NW di Port-Vila, nelle coordinate geografiche 17.150°S 167.579°E ed ipocentro ad una profondità di 8,2 Km. Il sisma è avvenuto alle ore 4:59 italiane di oggi domenica 6 settembre 2020.
https://postbreve.com/terremoti-oggi-cile-e-vanuatu-due-forti-sismi-m63-e-m62-scuotono-i-due-paesi-21674.htmlEsteriTopAnello di Fuoco,Cile,Coquimbo,Terremoti,Terremoto,Terremoto Cile,Terremoto Oggi,Terremoto Vanuatu,Vanuatu