Scossa M4,6 di Terremoto ai Campi Flegrei, paura a Napoli
Terremoto oggi ai Campi Flegrei: scossa di magnitudo 4.6 avvertita a Napoli
Una scossa di terremoto è stata registrata oggi, 30 giugno, alle ore 12:47, nell’area dei Campi Flegrei, suscitando preoccupazione tra i cittadini di Napoli e dei comuni limitrofi.
Dati ufficiali INGV: epicentro e magnitudo del terremoto
Secondo quanto comunicato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), il sisma ha avuto una magnitudo 4.6 ed è stato localizzato con coordinate geografiche latitudine 40.8075 e longitudine 14.0843, ad una profondità di 5 chilometri.
Il terremoto ha avuto epicentro nei pressi dei Campi Flegrei, un’area vulcanica attiva già da tempo monitorata dagli esperti per fenomeni di bradisismo e attività sismica.
Zone coinvolte e città vicine all’epicentro
La scossa è stata avvertita distintamente non solo nell’area flegrea, ma anche in varie località dell’hinterland napoletano. Ecco le principali città situate nei pressi dell’epicentro:
- Pozzuoli, a 5 km a sud (popolazione: 81.661)
- Marano di Napoli, a 14 km a sud-ovest (59.874 abitanti)
- Napoli, a 15 km a ovest (974.074 abitanti)
- Giugliano in Campania, a 17 km a sud-ovest (122.974 abitanti)
- Casoria, a 21 km a sud-ovest (77.642 abitanti)
- Aversa, a 21 km a sud-ovest (53.047 abitanti)
Nessun danno a persone o cose segnalato
Al momento, non si registrano danni a edifici o infrastrutture, né feriti. Tuttavia, la scossa ha destato preoccupazione tra i residenti, in particolare nei quartieri collinari di Napoli.
Sui social media, molti cittadini hanno condiviso le proprie sensazioni in tempo reale. Un utente scrive:
“Napoli, quartiere Vomero. Scossa sentita distintamente con lampadari che oscillavano in modo vistoso. Nessun danno alle cose, nessuna preoccupazione salvo un veloce controllo dell’ascensore per assicurarci non ci fosse qualcuno fermo”.
La rete ha rapidamente diffuso video e post che mostrano piccoli oggetti tremare all’interno delle abitazioni.
Campi Flegrei e rischio sismico: un territorio sorvegliato speciale
L’area dei Campi Flegrei è considerata una delle più monitorate d’Italia, sia per la sua natura vulcanica sia per i frequenti episodi sismici legati al fenomeno del bradisismo, ovvero il lento sollevamento o abbassamento del suolo.
Negli ultimi mesi si sono verificati numerosi eventi sismici di bassa intensità, ma la scossa odierna rappresenta una delle più forti registrate recentemente.
Consigli in caso di nuove scosse
Le autorità locali e la Protezione Civile ricordano alcuni comportamenti utili in caso di nuove scosse:
- Mantenere la calma
- Allontanarsi da oggetti sospesi o mobili instabili
- Non utilizzare ascensori durante o subito dopo il sisma
- Raggiungere spazi aperti in sicurezza
La situazione è sotto costante monitoraggio da parte degli esperti dell’INGV, che invitano la popolazione a seguire solo fonti ufficiali per aggiornamenti.
Attenzione alta ma nessun allarme
La scossa odierna è stata avvertita distintamente in una vasta area della provincia di Napoli, ma non ha causato danni. Resta alta l’attenzione degli organi di protezione e dei centri di sorveglianza sismica.
Segui gli aggiornamenti in tempo reale sui canali ufficiali INGV e sui profili della Protezione Civile per eventuali ulteriori sviluppi.
https://postbreve.com/scossa-terremoto-campi-flegrei-oggi-napoli-32737.htmlMeteo TerremotiBreaking NewsTopCampania,Campi Flegrei,INGV Terremoti,Napoli,Pozzuoli,Pozzuoli sisma,Sciame sismico Napoli,Scossa Campi Flegrei,Sentito il Terremoto,Sud Italia,Supervulcano,Terremoti,Terremoto,Terremoto Campania,Terremoto Napoli,Terremoto Oggi,Terremoto Sud Italia,Ultime Notizie TerremotoTerremoto oggi ai Campi Flegrei: scossa di magnitudo 4.6 avvertita a Napoli Una scossa di terremoto è stata registrata oggi, 30 giugno, alle ore 12:47, nell’area dei Campi Flegrei, suscitando preoccupazione tra i cittadini di Napoli e dei comuni limitrofi. Dati ufficiali INGV: epicentro e magnitudo del terremoto Secondo quanto comunicato dall’Istituto...Federica SantoniFederica Santonifedericasantoni@postbreve.comAuthorEnjoy your LifePost Breve