Scienza

Telescopio spaziale Hubble, video e nuove foto della Nebulosa Aquila “I Pilastri della Creazione”

Sono passati 25 anni dall’ultima volta (1995) che il telescopio spaziale Hubble ha fatto “visita” alla Nebulosa Aquila. Le fotografie della formazione gassosa piu’ famosa dello spazio hanno conquistato nel tempo un po’ tutti, tanto da guadagnarsi il nome de “I Pilastri della Creazione“. Nel tempo l’immagine della nebulosa si e’ trasformata in un simbolo per molti appassionati di fantascienza, astronomia e persino Hollywood, finendo stampata su magliette, francobolli e poster.

Perche’ si chiama Nebulosa Aquila?

Si chiama in questo modo perche’ ricorda vagamente un’aquila, i cui pilastri centrali sarebbero gli artigli. Oltre 5 miliardi di anni fa, il nostro Sole ha vissuto in condizioni simili a quelle che si verificano ora nella nebulosa, con il sistema solare che, durante la sua formazione, sarebbe stato investito dal materiale di una vicina supernova.

Di seguito le immagini in questo filmato YouTube pubblicate da Focus della Nebulosa Aquila (nota anche come M 16 o NGC 6611), una grande regione “H II” visibile nella costellazione della Coda del Serpente e che si trova a 7 mila anni luce dalla Terra. Fonte: Telescopio spaziale Hubble.

Federica Santoni

Enjoy your Life

Recent Posts

Commerciante di auto usate: come applicare il regime speciale IVA del margine per acquisti da fornitori tedeschi

Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…

2 settimane ago

Incredibile! I fulmini uccidono molti più alberi di quanto avresti mai creduto

I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…

2 settimane ago

Rischi dei Cartoni Riciclati per Imballaggi Alimentari: Contaminazione da Oli Minerali e Impatti sulla Salute

I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…

3 settimane ago

Scoperto un innovativo trattamento per rigenerare i denti persi negli adulti: laboratorio e medicina rigenerativa per denti naturali

Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…

3 settimane ago

Terremoto Oggi Kamchatka (Russia): Il Sisma Più Potente dopo Tohoku e Sumatra

Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…

3 settimane ago

Terremoto M8,6 Kamchatka 2025: Allerta Tsunami per l’Oceano Pacifico e Repliche Sismiche

TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…

3 settimane ago

This website uses cookies.