Ultime notizie Cultura
Tributo a Dante e al mito di Francesca da Rimini nel settimo centenario della morte del Poeta Terre malatestiane tra Romagna e Marche
PRIMAVERA – AUTUNNO 2021 | RIMINI, GRADARA E I TERRITORI MALATESTIANI TRA ROMAGNA E MARCHE CELEBRERANNO DANTE ALIGHIERI E FRANCESCA DA RIMINI IL PERSONAGGIO DELLA DIVINA COMMEDIA PIÙ CONOSCIUTO E PIÙ AMATO NEL...
Autunno Guerciniano: Ciclo Incontri Streaming dedicati al grande Maestro Guercino
Dall’11 dicembre 2020 all’11 febbraio 2021 il Comune di Cento (provincia di Ferrara in Emilia-Romagna) e il Centro Studi Internazionale il Guercino promuovono una serie di appuntamenti culturali nell’ambito...
Roccella Jazz Festival Extralarge dal 27 agosto Rumori Mediterranei
Rumori Mediterranei, sigla storica del Roccella Jazz Festival, parte in quarta giovedì 27 agosto dopo sei giorni di grande musica inaugurati in modo straordinario da Renzo Arbore. Il 27 al...
Art Bonus, dal mecenate all’ente beneficiario con agevolazioni sul credito d’imposta
L’Art bonus consente un credito di imposta, pari al 65% dell’importo donato, a chi effettua erogazioni liberali a sostegno del patrimonio culturale pubblico italiano. E’ una soluzione pernsata dal...
Il 2019 è l’anno di Leonardo da Vinci: anniversario 500 anni dalla morte
Il 2019 sarà l’anno di Leonardo da Vinci: in occasione dei 500 anni dalla morte di una delle figure-icona della storia dell’umanità, Virail, la piattaforma ed app che compara...
Il reggae di Bob Marley è Patrimonio culturale dell’umanità
Da oggi la pizza napoletana ha un nuovo compagno di viaggio nelle tradizioni e culture del mondo. Nel corso di una riunione dell’Unesco tenutasi oggi a Port Louis, capitale...
Concerti, letture, spettacoli di danza, teatro e una mostra di arti visive a Firenze fino al 4 agosto
Si apre il 31 maggio (ore 21) a Villa La Pietra, sede di New York University a Firenze (Via Bolognese 120), la tredicesima edizione di The Season. Rassegna di...
Mostra Seismographic Sounds BASE Milano: dove e info orari
Arriva per la prima volta in Italia, dal 26 novembre al 23 dicembre 2016 a BASE Milano, Seismographic Sounds Visioni di un nuovo mondo. Una mostra itinerante, a cura...
ISTAT: Cristiani la maggioranza dei cittadini stranieri
Sono in maggioranza cristiani i cittadini stranieri che risiedono in Italia. Lo dice l’Istat in un rapporto dove si evidenzia che il 56,4% dei cittadini stranieri sono cristiani sono...
Silvio Curto è morto, ex direttore del Museo Egizio di Torino
CULTURA – Era una persona molto conosciuta nel campo dell’archeologia. Silvio Curto è morto all’età di 92 anni. Direttore del Museo Egizio di Torino per vent’anni, era tra i...