L’ipotesi di vita da ricercare su corpi celesti, distanti molti anni luce, al di là della nostra reale possibilità di raggiungerli, affascina gli appassionati di mistero ma anche i semplici curiosi di Astronomia, incluso la NASA.
E’ già tanto per una scienza come quella nostrana, in evoluzione ma tutt’or ancorata a limiti tecnologici, poter effettuare delle scoperte così frequentemente. Non bisogna dimenticare che ci troviamo in una realtà nella quale scienza e religione sono stati rappresentati dallo stesso ente fino a poco più di cento anni fa e che sono passati solo pochi secoli da quando Giordano Bruno pagò a caro prezzo l’aver parlato con troppa disinvoltura della possibilità di esistenza di altri mondi.
In realtà, ed è una teoria che si sta diffondendo, l’uomo non ha ancora trovato i veri confini delle sue scoperte, l’ignoto prevale nell’esplorazione dello Spazio profondo.
Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…
I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…
I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…
Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…
Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…
TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…
This website uses cookies.