Scienza

Sonda Slim atterra con successo sulla Luna: il Giappone diventa il quinto Paese ad averlo fatto

La sonda Slim, proveniente dal Giappone, è riuscita a atterrare con successo sulla Luna, rendendo il Giappone il quinto Paese al mondo ad avere questa conquista. L’atterraggio è stato il più preciso fino ad oggi, con la sonda che si è posizionata a soli 55 metri dal punto prefissato. Questa notizia è stata comunicata dall’Agenzia aerospaziale giapponese Jaxa. Il direttore della Jaxa, Kuninaka, ha dichiarato che il dispositivo chiamato Smart Lander for Investigating Moon ha raggiunto il satellite terrestre dopo una discesa di 20 minuti caratterizzata da alcuni inconvenienti, incluso la perdita di uno dei due motori.

L’Agenzia di Esplorazione Aerospaziale del Giappone (JAXA) ha pubblicato giovedì la prima immagine trasmessa dal modulo di atterraggio intelligente per l’esplorazione della Luna, SLIM. “Questa immagine è stata trasmessa sulla Terra utilizzando il robot LEV-1. Abbiamo confermato che la funzione di comunicazione tra i robot LEV-1 e LEV-2 funziona normalmente”, ha dichiarato l’agenzia in un comunicato.

Il 25 dicembre, SLIM era entrato in orbita lunare, dopo aver completato con successo l’iniezione del suo motore principale. Il 20 gennaio, il modulo è arrivato sulla superficie della Luna.

A causa di un problema con uno dei due motori, che si è verificato durante la fase finale dell’allunaggio, il veicolo spaziale è sceso in una posizione diversa da quella prevista, secondo l’analisi delle operazioni del modulo emessa il 25 gennaio. Questa situazione ha causato il malfunzionamento delle celle solari del SLIM.

Dato l’attuale impossibilità di generare energia tramite i pannelli solari, la JAXA ha deciso di ottenere prima i dati e le immagini possibili, per poi disconnettere la batteria dalla fonte di alimentazione. Si prevede che il funzionamento del veicolo spaziale riprenderà nei prossimi giorni, quando la luce solare si sposterà in un’altra posizione, alimentando le batterie e consentendo loro di produrre energia.

Tuttavia, il modulo è riuscito ad atterrare a 55 metri dal punto segnato, raggiungendo così il suo obiettivo di effettuare un allunaggio estremamente preciso a non più di 100 metri dall’obiettivo originale.

Andrea Tosi

Enjoy your Life

Recent Posts

Commerciante di auto usate: come applicare il regime speciale IVA del margine per acquisti da fornitori tedeschi

Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…

2 settimane ago

Incredibile! I fulmini uccidono molti più alberi di quanto avresti mai creduto

I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…

2 settimane ago

Rischi dei Cartoni Riciclati per Imballaggi Alimentari: Contaminazione da Oli Minerali e Impatti sulla Salute

I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…

3 settimane ago

Scoperto un innovativo trattamento per rigenerare i denti persi negli adulti: laboratorio e medicina rigenerativa per denti naturali

Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…

3 settimane ago

Terremoto Oggi Kamchatka (Russia): Il Sisma Più Potente dopo Tohoku e Sumatra

Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…

3 settimane ago

Terremoto M8,6 Kamchatka 2025: Allerta Tsunami per l’Oceano Pacifico e Repliche Sismiche

TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…

3 settimane ago

This website uses cookies.