La base militare statunitense Menwith Hill Station (MHS), nel Regno Unito, è parte vitale di una enorme rete mondiale di vigilanza della NSA. È una stazione della Royal Air Force, ubicata approssimativamente a 20 km ad ovest della cittadina di Harrogate, nello Yorkshire.
Nuovi documenti filtrati per Edward Snowden, l’ex dipendente della CIA e collaboratore della Booz Allen Hamilton (azienda di tecnologia informatica consulente della NSA, la National Security Agency), mostrano la reale estensione dell’agenzia. Si estende molto oltre la frontiera americana. Secondo gli archivi ottenuti dal portale The Intercept, attraverso la base militare americana RAF Menwith Hill (foto), la NSA spia in tutto il mondo grazie il sistema dei satelliti, telefoni cellulari e le altre comunicazioni inalambriche o wireless.
La base occupa un’area di 2,2 Km quadrati. È considerata come una installazione della Royal Air Force il cui progetto passa per fornire “una rapida indagine radio e terminare investigazioni di comunicazioni”. Tuttavia, riferisce il portale, secondo gli ultimi metadati diffusi, che gettano ombre su quello che succede nella MHS, le autorità nordamericane e inglesi “avrebbero ingannato il pubblico“.
Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…
L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…
Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…
Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…
Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco esattamente di che si tratta e chi…
Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…