Scienza

Antico amuleto ebraico scoperto presso l’altare di Giosuè in Samaria

Un antico amuleto ebraico è stato ritrovato tra i resti di uno scavo effettuato presso il sito archeologico del Monte Ebal in Samaria, dove si trova l’altare biblico di Giosuè. L’amuleto contiene un’antica scrittura ebraica, un segno che ricorda un fiore di loto e la lettera ebraica “Aleph”.

I ricercatori non hanno ancora completato la loro ricerca per capirne l’origine. “Questa è un’ulteriore prova del legame profondo e inseparabile tra il popolo ebraico e la Samaria, il cuore della Terra d’Israele”, ha affermato Yossi Dagan, capo del Consiglio regionale della Samaria.

La scoperta dell’altare di Giosuè in Cisgiordania da parte dell’archeologo Prof Adam Zertal, morto nel 2015 e un tempo capo del Dipartimento di Archeologia dell’Università di Haifa, è una delle scoperte più significative nella storia dell’archeologia in Israele.

Il ricercatore, Zvi Koenigsberg, che ha assistito Zertal negli scavi presso l’altare di Giosuè dal 1982 al 1988, ha descritto il processo di ricerca dell’amuleto. “Dopo lo scavo, abbiamo lasciato molti mucchi di terra che abbiamo scavato”, ha detto Koenigsberg.

“E dato che le pile possono contenere reperti preziosi, un gruppo di amici del Prof. Zertal li ha spostati in un luogo sicuro dove potevano essere ispezionati. Dopo molti anni, sono stati sviluppati i mezzi appropriati per esaminare lo sporco”.

Koenigsberg ha detto che l’amuleto “conteneva qualcosa all’interno. Abbiamo trovato un laboratorio a Praga che esegue fotografie sofisticate che consentono la costruzione di un modello tridimensionale per oggetti di queste dimensioni. Quindi sono andato lì con l’amuleto e sono tornato con i risultati”.

Andrea Tosi

Enjoy your Life

Recent Posts

Forno splendente senza prodotti chimici: gli unici rimedi naturali che funzionano davvero

Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…

1 settimana ago

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…

1 settimana ago

Tragico lutto nello sport: il giovane campione non ce l’ha fatta, tifosi sconvolti

Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…

1 settimana ago

Ferro da stiro, tutti sbagliano: questa acqua lo danneggia a poco a poco

Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…

1 settimana ago

INPS, c’è un solo bonus reale per le pensioni: nessuno ne parla, come ottenerlo subito

Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco  esattamente di che si tratta e chi…

1 settimana ago

Estate 2025, la più letale di sempre: Roma e Milano nel mirino della crisi climatica

Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…

1 settimana ago