Un team di biologi della Florida Fish and Wildlife Conservation Commission, insieme a colleghi della Ohio State University, negli Stati Uniti, ha identificato una nuova specie di anemone di mare della famiglia Aiptasiidae, da esemplari raccolti nel Golfo del Messico. Come spiegato recentemente nella pubblicazione dello studio su Zootaxa, la creatura dai colori vivaci con tentacoli traslucidi era già nota ai subacquei dilettanti dall’inizio degli anni ’90 con il nome di “Bulb Anemone” e ora è stata finalmente classificata tassonomicamente come una nuova specie del genere Bellactis. Vive sul ‘fondo duro’ delle sporgenze della barriera corallina, in acque poco profonde a est del Golfo del Messico.
Tra il 2010 e il 2023, i ricercatori hanno raccolto 10 esemplari al largo della costa della contea di Pinellas, in Florida, e dell’isola di Dauphin, in Alabama, e li hanno studiati per identificare e descrivere infine la nuova specie come Bellactis lux. I membri di questa specie sono piccoli organismi a base ampia con tentacoli bruno-verdastri o traslucidi molto caratteristici. Si presentano in gruppi da tre a cinque, sono ‘robusti’, di forma bulbosa e presentano numerosi anelli bianchi opachi.
Gli esperti spiegano in dettaglio che queste creature hanno un prominente disco orale marrone, che circonda la loro ampia bocca ovale. Ritengono inoltre che l’anemone sembri avere una relazione simbiotica con le alghe fotosintetiche che hanno trovato nel suo corpo e nei suoi tentacoli. A quanto pare, non necessitano di una relazione sessuale per riprodursi.
Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…
I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…
I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…
Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…
Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…
TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…
This website uses cookies.