Scienza

Scoperta la mitica particella di Odderon al CERN

Un gruppo di ricerca svedese-ungherese ha scoperto la mitica particella di Odderon con l’aiuto di un’ampia analisi dei dati sperimentali dal Large Hadron Collider (LHC) al CERN in Svizzera.

Nel 1973, due fisici delle particelle francesi scoprirono che, secondo i loro calcoli, esisteva una quasi-particella precedentemente sconosciuta. La scoperta scientifica ha scatenato una caccia internazionale.

La particella Odderon è ciò che si forma brevemente quando i protoni entrano in collisione in collisioni ad alta energia e, in alcuni casi, non si rompono, ma rimbalzano l’un l’altro e si disperdono. I protoni sono costituiti da quark e gluoni, che formano brevemente particelle di Odderon e Pomeron.

E ora un team di ricerca è riuscito a identificare l’Odderon in connessione con uno studio avanzato di analisi dei dati presso l’acceleratore di particelle del CERN.

Questa è una pietra miliare nella fisica delle particelle! È fantastico contribuire a una maggiore comprensione della materia, i mattoni fondamentali del nostro mondo”, afferma in un comunicato Roman Pasechnik, ricercatore di fisica delle particelle presso l’Università di Lund, Che ha collaborato a il ritrovamento.

Attraverso un’ampia analisi dei dati delle collisioni elastiche protone-protone e protone-antiprotone, i ricercatori sono stati in grado di concentrarsi sulla nuova particella. L’analisi ha richiesto diversi mesi, ma alla fine ha dato i suoi frutti.

“Lavoriamo con alcuni dei migliori fisici delle particelle al mondo. Sono rimasti sorpresi quando abbiamo pubblicato i nostri risultati”, conclude Roman Pasechnik. Lo studio è pubblicato su The European Physical Journal C.

Andrea Tosi

Enjoy your Life

Recent Posts

Forno splendente senza prodotti chimici: gli unici rimedi naturali che funzionano davvero

Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…

1 settimana ago

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…

1 settimana ago

Tragico lutto nello sport: il giovane campione non ce l’ha fatta, tifosi sconvolti

Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…

1 settimana ago

Ferro da stiro, tutti sbagliano: questa acqua lo danneggia a poco a poco

Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…

1 settimana ago

INPS, c’è un solo bonus reale per le pensioni: nessuno ne parla, come ottenerlo subito

Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco  esattamente di che si tratta e chi…

1 settimana ago

Estate 2025, la più letale di sempre: Roma e Milano nel mirino della crisi climatica

Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…

1 settimana ago