Scienza

Scoperta in Iraq una “macchina anti-siccità” nel ponte più antico del mondo

Un team di archeologi del British Museum ha scoperto un canale lungo 12 miglia nell’area dell’antica città sumera di Girsu, nell’odierno Iraq. Gli esperti hanno scoperto due strutture simmetriche sopra questa struttura, che inizialmente si pensava fossero semplicemente una “struttura enigmatica”. Tuttavia, si è scoperto che 4000 anni fa gli antichi Sumeri costruirono una “macchina anti-siccità” basata su una tecnologia sconosciuta fino alla fine del XVIII secolo.

L’antico dispositivo, costruito per spingere l’acqua in luoghi lontani dove ce n’era bisogno, è costituito da due strutture simmetriche in mattoni disposti in due curve opposte che piegano verso l’esterno, lunghe circa 40 metri, larghe 10 metri e alte 3,3 metri. La struttura passa sopra un canale lungo 19 chilometri, motivo per cui è considerato anche il ponte più antico del mondo.

“Lottano per una cosa: l’acqua. Tutti i testi ci parlano di questa crisi”, ha commentato Sebastien Rey, archeologo e capo progetto degli scavi nella città di Girsu, a circa 25 chilometri da Lagash, una delle città-stato più antiche della civiltà sumera. “Non è solo un ponte, è una macchina contro la siccità, contro il collasso”, ha aggiunto.

I fiumi Tigri ed Eufrate irrigavano i campi attraverso sistemi di irrigazione, fornendo cibo per sostenere la vita nelle città-stato. Ma, col passare del tempo, la popolazione locale ha dovuto affrontare la siccità. La descrizione del disastro è conservata su tavolette d’argilla dell’epoca.

Le ultime ricerche condotte in questo remoto angolo dell’Iraq hanno rivelato che la struttura avrebbe creato un effetto noto come “effetto Venturi“, l’aumento della velocità dei liquidi mentre passano attraverso una “gola” stretta. Tuttavia, col passare del tempo, il territorio dell’antica città di Girsu divenne completamente inabitabile.

Andrea Tosi

Enjoy your Life

Recent Posts

Forno splendente senza prodotti chimici: gli unici rimedi naturali che funzionano davvero

Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…

1 settimana ago

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…

1 settimana ago

Tragico lutto nello sport: il giovane campione non ce l’ha fatta, tifosi sconvolti

Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…

1 settimana ago

Ferro da stiro, tutti sbagliano: questa acqua lo danneggia a poco a poco

Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…

1 settimana ago

INPS, c’è un solo bonus reale per le pensioni: nessuno ne parla, come ottenerlo subito

Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco  esattamente di che si tratta e chi…

1 settimana ago

Estate 2025, la più letale di sempre: Roma e Milano nel mirino della crisi climatica

Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…

1 settimana ago