Ricercatori dell’Universita’ di Illinois e della Scuola di Medicina dell’Universita’ di Washington, hanno elaborato un impianto che aprira’ nuove opportunita’ alla scienza moderna. Secondo quanto riportato in una nota dall’agenzia Reuters, l’impianto riesce a controllare a distanza un topo di laboratorio.
Il risultato della prova consiste nel fatto che adesso e’ possibile far scegliere il cammino al topo utilizzando un controllo a distanza (controllo remoto) il quale permette inviare segnali al cervello dell’animale.
Secondo l’opinione degli scientifici, il nuovo impianto e’ unico ed e’ molto importante per la scienza, grazie alle sue avanzate caratteristiche. L’apparato misura meno che il diametro di un capello umano, per questo motivo ha bisogno di una piccola quantita’ di tessuto cerebrale di quello che viene utilizzato normalmente, ad esempio, con le cannule metalliche.
Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…
L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…
Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…
Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…
Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco esattamente di che si tratta e chi…
Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…