Scienza

Scienza: piccola quantità di luce ultravioletta migliora le capacità cognitive

Scienziati cinesi hanno condotto uno studio sui topi e hanno scoperto che una piccola quantità di luce ultravioletta migliora le capacità cognitive di una persona. Inoltre, piccole dosi stimolano la produzione di glutammato. E’ quanto viene affermato in uno studio pubblicato sulla rivista Cell.

Wei Xiong e i suoi colleghi dell’Università della Scienza e della Tecnologia della Cina, hanno studiato piccole molecole nei neuroni del topo usando la spettrometria di massa, un metodo per determinare la struttura di una sostanza. Hanno trovato l’acido urico. Prima di questo, gli scienziati non erano a conoscenza della sua presenza nel sistema nervoso centrale.

L’acido urocanico si forma nella pelle, la sua sintesi consente di proteggersi dagli effetti pericolosi dell’ultravioletto (UV). Gli scienziati per alcune ore hanno irradiato i topi con lampade UV. Successivamente hanno confrontato il contenuto di queste molecole nei neuroni con i dati preliminari, dimostrando che sono davvero cresciuti. I topi pre-irradiati mostrano risultati migliori nei test della memoria rispetto ad altri topi.

La conclusione degli scienziati è che a causa dell’azione dell’acido uroconico, i raggi UV possono stimolare il cervello. Tuttavia, l’irradiazione rimane un importante fattore di rischio per il cancro della pelle, ma a piccole dosi è ancora necessario.

A proposito, evidenzia Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, il Ministero della Salute avverte che, sebbene l’esposizione prolungata ai raggi ultravioletti aumenti l’insorgenza di cancro della pelle, non rinunciare ad una bella giornata di sole.

Andrea Tosi

Enjoy your Life

Recent Posts

Forno splendente senza prodotti chimici: gli unici rimedi naturali che funzionano davvero

Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…

1 settimana ago

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…

1 settimana ago

Tragico lutto nello sport: il giovane campione non ce l’ha fatta, tifosi sconvolti

Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…

1 settimana ago

Ferro da stiro, tutti sbagliano: questa acqua lo danneggia a poco a poco

Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…

1 settimana ago

INPS, c’è un solo bonus reale per le pensioni: nessuno ne parla, come ottenerlo subito

Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco  esattamente di che si tratta e chi…

1 settimana ago

Estate 2025, la più letale di sempre: Roma e Milano nel mirino della crisi climatica

Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…

1 settimana ago