Samsung ha trovato finalmente un accordo economico di risarcimento verso Apple. Secondo le notizie diffuse dall’agenzia Dow Jones, il risarcimento viene quantificato in 548 milioni di dollari. Si tratta del primo accordo economico nella disputa sui brevetti che dura ormai da cinque anni tra i due colossi mondiali. Samsung ha accettato di pagare questa ingente somma dopo il rifiuto da parte del tribunale del ricorso in appello. All’inizio Apple aveva chiesto un miliardo di dollari come risarcimento danni per “violazione delle sue tecnologie brevettate“. Ora all’appello mancano 382 milioni di dollari (con lo sconto) che si riferiscono all’accusa di aver copiato il packeging di Apple e su questo aspetto della vicenda occorre aspettare cosa deciderà la Corte nel 2016. La disputa giudiziaria, in ogni caso, non terminerà qui. Samsung infatti vuole chiedere un contro-risarcimento da Apple, “sulla base di eventuali sentenze favorevoli da parte dell’Ufficio brevetti o della Corte suprema“.
Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…
L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…
Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…
Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…
Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco esattamente di che si tratta e chi…
Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…