Saldi estivi 2025: spesa record da oltre 5 miliardi in Italia
Al via i saldi estivi 2025 in tutta Italia: previsti acquisti per oltre 5 miliardi di euro
Con l’arrivo di luglio, si accendono le vetrine con i cartellini rossi: i saldi estivi 2025 partono ufficialmente oggi in tutta Italia, ad eccezione della provincia autonoma di Bolzano, dove le vendite promozionali inizieranno il 16 luglio.
Famiglie pronte a spendere in media 203 euro
Secondo l’Ufficio Studi di Confcommercio, ogni famiglia spenderà in media 203 euro per l’acquisto di capi in saldo, pari a 92 euro a persona. Complessivamente, si prevede un volume d’affari di circa 3,3 miliardi di euro, legato esclusivamente ai consumi interni.
Sei italiani su dieci hanno già pianificato un acquisto
Una rilevazione condotta da Confesercenti in collaborazione con Ipsos mostra che 6 italiani su 10 hanno già deciso di approfittare dei ribassi. Il giro d’affari stimato da Confesercenti si attesta sui 3,5 miliardi di euro, cifra che tiene conto anche dell’impatto delle promozioni anticipate e dei pre-saldi, spesso avviati prima dell’inizio ufficiale.
Oltre 6 milioni di acquisti già effettuati prima dei saldi
L’aumento delle offerte promozionali pre-saldi ha avuto un impatto significativo: si stima che oltre 6,5 milioni di consumatori abbiano già effettuato acquisti scontati nelle settimane precedenti all’avvio ufficiale della stagione dei saldi, una tendenza che continua a crescere con l’espansione del commercio online e delle campagne promozionali digitali.
Il settore moda traina le vendite: 5,6 miliardi il valore stimato
La Federazione Moda Italia-Confcommercio ha stimato che il valore complessivo degli acquisti nel comparto moda durante i saldi estivi arriverà a 5,6 miliardi di euro. Di questi:
- 2,3 miliardi di euro proverranno dagli acquisti effettuati dai turisti stranieri, con una spesa media pro capite di 120 euro;
- 3,3 miliardi di euro saranno generati dai consumatori italiani, con una spesa media di 92 euro per persona.
L’impatto del turismo e dello shopping esperienziale
Con l’aumento dei flussi turistici in Italia, soprattutto nelle grandi città d’arte e nelle mete balneari, cresce anche il peso del turismo dello shopping. I visitatori internazionali rappresentano una quota sempre più rilevante per le vendite stagionali, contribuendo in modo sostanziale alla ripresa del settore moda e del retail fisico.
https://postbreve.com/saldi-estivi-2025-italia-spesa-record-moda-32791.htmlItaliaTopConsumi,Moda,Saldi estiviAl via i saldi estivi 2025 in tutta Italia: previsti acquisti per oltre 5 miliardi di euro Con l’arrivo di luglio, si accendono le vetrine con i cartellini rossi: i saldi estivi 2025 partono ufficialmente oggi in tutta Italia, ad eccezione della provincia autonoma di Bolzano, dove le vendite promozionali...Andrea PaolaAndrea Paolaandreapaola@postbreve.comAuthorEnjoy your LifePost Breve