Da oltre settant’anni, gli scienziati si sono dedicati alla ricerca di segnali radio provenienti da civiltà extraterrestri, messaggi interstellari che viaggiano per miliardi di miglia nello spazio. Tuttavia, per l’astrofisico di Harvard Avi Loeb, la ricerca di intelligenza extraterrestre inizia molto più vicino a casa: negli oceani della Terra.
Nell’estate del 2023, Loeb ha guidato un’uscita esplorativa al largo della Papua Nuova Guinea, con l’obiettivo di recuperare centinaia di piccole sfere metalliche, che ha proposto come potenziali resti di un meteoro interstellare esploso nell’oceano Pacifico circa un decennio fa. Per Loeb, questa missione non era solo una questione di trovare prove rare di un oggetto proveniente da oltre il nostro sistema solare, ma anche un’opportunità per esaminare le sfere alla ricerca di tracce di tecnologia aliena.
Il progetto ambizioso ha suscitato critiche all’interno della comunità scientifica. Tuttavia, per Loeb, anche la possibilità remota di scoprire qualcosa di nuovo riguardo al nostro universo giustifica l’indagine. “Non pretendo di sapere più di quanto sappia,” ha dichiarato Loeb in un’intervista. “Sono disposto a considerare possibilità che altri potrebbero scartare completamente.”
Loeb ha espresso idee su come l’umanità dovrebbe cercare vita extraterrestre, suggerendo che se avesse un budget illimitato, investirebbe nel miglioramento delle ricerche su Marte. “Marte ha avuto acqua liquida sulla sua superficie,” ha affermato, richiamando l’attenzione sui segnali di vita precedentemente individuati dalle missioni Viking degli anni ’70. Nonostante la NASA abbia già raccolto un certo numero di campioni geologici da Marte, il budget per tali missioni rimane una sfida.
Avi Loeb ha già identificato un oggetto interstellare, ‘Oumuamua, che ha misurato circa 100 metri di dimensione, paragonabile alla Starship di SpaceX. Secondo Loeb, ci sono molti più oggetti di dimensioni inferiori, e la ricerca di questi potrebbe rivelare sorprese straordinarie. “Abbiamo già rilevato ‘Oumuamua, e ci sono molti più oggetti che non conosciamo ancora,” ha dichiarato Loeb.
Loeb ha anche discusso dell’importanza dei futuri satelliti, come il NEO Surveyor della NASA, un telescopio infrarosso focalizzato sul tracciamento degli oggetti vicino alla Terra. Sebbene tali telescopi possano aiutare a identificare oggetti interstellari, Loeb sottolinea che ciò è possibile solo se questi oggetti si avvicinano alla Terra.
Loeb ha ricevuto critiche per uno studio recente sui sferoidi metallici recuperati dall’oceano vicino alla Papua Nuova Guinea, che ha affermato essere pezzi di un meteoro interstellare. Ha affrontato affermazioni che i campioni recuperati fossero cenere di carbone, mostrando analisi chimiche che hanno dimostrato il contrario. Tuttavia, ha evidenziato che talvolta ci sono agende nascoste che influenzano le pubblicazioni scientifiche, rendendo il gioco della scienza non sempre equo.
Avi Loeb ha in programma di tornare in Papua Nuova Guinea per cercare ulteriori prove di questo meteoro interstellare. Ha annunciato che sta cercando finanziamenti per un budget di 6,5 milioni di dollari. La nuova spedizione avrà l’obiettivo di raccogliere campioni più grandi, almeno di un centimetro, per effettuare analisi chimiche più approfondite.
Quando gli è stato chiesto quanto fosse fiducioso nel trovare evidenze di vita aliena durante la sua vita, Loeb ha risposto con ottimismo. “Stiamo seguendo un percorso che non è mai stato intrapreso prima. Mentre tradizionalmente cercavamo segnali radio, ora stiamo cercando pacchetti che potrebbero trovarsi nella nostra cassetta postale,” ha affermato.
In conclusione, la ricerca di vita extraterrestre sta attraversando una fase di evoluzione, con approcci nuovi e audaci. Avi Loeb sta guidando questa iniziativa, invitando la comunità scientifica a considerare anche la possibilità di tecnologie avanzate provenienti da civiltà sconosciute. La sua visione, supportata da dati concreti e dalla curiosità, potrebbe cambiare il nostro approccio alla comprensione dell’universo.
Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…
I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…
I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…
Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…
Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…
TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…
This website uses cookies.