Categories: SaluteTop

Ricerca Shock: Le statine possono causare malattie cardiache

Al contrario di quanto si crede sulle statine come mezzo di prevenzione dell’aterosclerosi, un recente studio shock, pubblicato sull’Expert Review of Clinical Pharmacology, ha presentato una prospettiva comepltamente differente. Le statine possano causare la calcificazione delle arterie coronarie e possono funzionare come tossine mitocondriali che alterano la funzione muscolare nel cuore e nei vasi sanguigni attraverso la deplezione del coenzima Q10 e dell'”eme A”, e quindi la genesi di ATP.

Secondo il dr Harumi Okuyama e il suo team di ricerca, autori dello studio, le statine inibiscono la sintesi di vitamina K2, il cofattore per l’attivazione delle proteine Gla della matrice, che a loro volta proteggono le arterie dalla calcificazione. Le statine inibiscono la sintesi delle proteine contenenti selenio, una delle quali è la glutatione perossidasi che sopprime lo stress ossidativo. Un’alterazione della sintesi delle selenioproteine può essere uno dei fattori in gioco nell’insufficienza cardiaca congestizia, come nelle cardiomiopatie dilatatorie in corso di deficienza di selenio.

Il dr Harumi Okuyama ha dichiarato che “l’epidemia di malattie cardiovascolari può essere paradossalmente aggravata dall’uso pervasivo delle statine“. A sostegno dei risultati della ricerca è sceso in campo anche il dr Peter Langsjoen, cardiologo  statunitense, che è co-autore dello studio: “gli effetti a lungo termine sono devastanti”.

Il ruolo delle statine, osserva Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, sarebbe principalmente quello di prevenire i problemi cardiovascolari, attacchi di cuore e via discorrendo. Lo farebbero controllando e riducendo i livelli di colesterolo nel sangue. Ma secondo recenti ulteriori studi le statine non sarebbero quei farmaci miracolosi che ci hanno indotto a credere e, anzi, non sono neanche così sicure.

Che le statine abbassino il colesterolo è indubbio. Ma quello che è dubbio, secondo i ricercatori, sono gli esiti sulla salute cardiovascolare, che non sarebbero così scontati. Alcuni scienziati ritengono difatti che le statine non sono sostanzialmente riuscite a migliorare gli esiti cardiovascolari. Ma, cosa ancora più grave, è che molti studi che hanno avallato l’efficacia delle statine hanno trascurato i numerosi gravi effetti collaterali negativi di questi farmaci. E, in più, i sostenitori delle statine avrebbero usato quello che gli autori chiamano «inganno statistico» per fare affermazioni gonfiate sulla loro efficacia. Pertanto, alla luce di questo nuovo studio, la nostra associazione propone che le linee guida per il suo impiego vengano riviste.

Andrea Tosi

Enjoy your Life

Recent Posts

Commerciante di auto usate: come applicare il regime speciale IVA del margine per acquisti da fornitori tedeschi

Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…

2 settimane ago

Incredibile! I fulmini uccidono molti più alberi di quanto avresti mai creduto

I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…

2 settimane ago

Rischi dei Cartoni Riciclati per Imballaggi Alimentari: Contaminazione da Oli Minerali e Impatti sulla Salute

I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…

3 settimane ago

Scoperto un innovativo trattamento per rigenerare i denti persi negli adulti: laboratorio e medicina rigenerativa per denti naturali

Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…

3 settimane ago

Terremoto Oggi Kamchatka (Russia): Il Sisma Più Potente dopo Tohoku e Sumatra

Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…

3 settimane ago

Terremoto M8,6 Kamchatka 2025: Allerta Tsunami per l’Oceano Pacifico e Repliche Sismiche

TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…

3 settimane ago

This website uses cookies.