Categories: LifeStyle

Bambini vittime di incidenti domestici

“Ma sono stata via solo per un momento…” è una vera e propria campagna mediatica dell’ agenzia americana sulla sicurezza, condita di spot in televisione e di slogan, il tutto per prevenire gli incidenti domestici nei bambini. Di fatto la casa dovrebbe essere il luogo sicuro per eccellenza, soprattutto per i più piccoli. A volte, però, le insidie e i pericoli finiscono per nascondersi proprio tra le mura domestiche. Per ridurre sensibilmente il rischio di incidenti in ogni ambiente della casa, la Consumer Product Safety Commission (CPSC) degli Sati Uniti in questi giorni ha realizzato delle campagne di prevenzione con degli spot, per adottare alcune accortezze.

Secondo gli esperti, ogni 30 secondi, nel mondo, un bambino muore per un incidente “non intenzionale”, vale a dire non provocato o subito volontariamente. In Europa come anche in Italia, come nel resto del mondo, dopo gli incidenti stradali che sono la prima causa di morte in bambini di età compresa tra 1 e 14 anni (28% di tutte le morti) la seconda causa è l’annegamento. Il decesso avviene, in silenzio, anche in 5 cm d’acqua e in pochi secondi (all’incirca 10). La comunissima vasca da bagno o dei banali recipienti possono trasformarsi in pericolosissimi nemici per l’incolumità di vostro figlio. Quando un bambino si trova in difficoltà e sta rischiando di annegare, non sempre ha la freddezza e la capacità di chiedere aiuto. Per questo la prevenzione, sottolinea Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, rappresenta la migliore arma di difesa in vostro possesso.

Ogni volta che il vostro bambino si trova a contatto con l’acqua, semplicemente nella vasca da bagno, non abbassate mai la guardia e non perdetelo di vista un attimo. I bambini, infatti, soprattutto verso i 2-3 anni, sono molto curiosi ed intraprendenti e spesso in un attimo sfuggono al controllo di chi li sorveglia. Quando siete in bagno, non lasciate mai da solo il bambino nella vasca, usate gli appositi tappetini antiscivolo per evitare che il bimbo scivoli nell’acqua e una volta terminato il bagnetto, svuotate la vasca. In casa fate attenzione anche alle bacinelle per lavare i panni e ai secchi per i pavimenti: il vostro bambino, soprattutto se ancora piccolo, affascinato ed incuriosito, potrebbe infilarvi la testa e rimanervi incastrato.

Andrea Paola

Enjoy your Life

Recent Posts

Commerciante di auto usate: come applicare il regime speciale IVA del margine per acquisti da fornitori tedeschi

Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…

2 settimane ago

Incredibile! I fulmini uccidono molti più alberi di quanto avresti mai creduto

I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…

2 settimane ago

Rischi dei Cartoni Riciclati per Imballaggi Alimentari: Contaminazione da Oli Minerali e Impatti sulla Salute

I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…

3 settimane ago

Scoperto un innovativo trattamento per rigenerare i denti persi negli adulti: laboratorio e medicina rigenerativa per denti naturali

Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…

3 settimane ago

Terremoto Oggi Kamchatka (Russia): Il Sisma Più Potente dopo Tohoku e Sumatra

Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…

3 settimane ago

Terremoto M8,6 Kamchatka 2025: Allerta Tsunami per l’Oceano Pacifico e Repliche Sismiche

TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…

3 settimane ago

This website uses cookies.