Da oggi la pizza napoletana ha un nuovo compagno di viaggio nelle tradizioni e culture del mondo. Nel corso di una riunione dell’Unesco tenutasi oggi a Port Louis, capitale...
Da oggi la pizza napoletana ha un nuovo compagno di viaggio nelle tradizioni e culture del mondo. Nel corso di una riunione dell’Unesco tenutasi oggi a Port Louis, capitale delle Mauritius, è stato deciso di includere il reggae, la musica che ha fatto ballare il mondo con le hit di Bob Marley, è stato incluso nella lista Patrimonio culturale dell’umanità.
L’Unesco ha sottolineato che il genere musicale reggae ha contributo in modo fondamentale alla riflessione internazionale su questioni come l’ingiustizia, la resistenza, l’amore e la condizione umana nel mondo.
Il reggae (genere musicale sviluppato per la prima volta in Giamaica a metà degli anni ’60) ottiene lo status riconosciuto a circa 400 tradizioni tra le quali la pizza napoletana e lo zaouli, la musica delle comunità gouro della Costa d’Avorio. Emerso negli anni Sessanta, il reggae ha conquistato il mondo con “No woman No Cry” e altri famosi di Bob Marley.
https://postbreve.com/reggae-bob-marley-patrimonio-culturale-unesco-17017.htmlLifeStyleTopBob Marley,Cultura,Giamaica,Musica,Patrimonio dell'umanità,Reggae,Unesco