Tutto pronto nelle sezioni elettorali per il referendum sulle trivelle che si terrà domenica 17 aprile in tutta Italia. Orario delle votazioni: dalle ore 7 alle 23. Il corpo elettorale, composto da tutti i cittadini italiani che abbiano compiuto la maggiore età, è pari complessivamente a 46.732.590. A questi vanno aggiunti 3.898.778 di elettori residenti all’estero. Questi cittadini dovranno esprimere il proprio voto per corrispondenza. Il numero dei giovani che per la prima volta andranno a votare è pari a 828.519.
Nel quesito referendario si chiede:
“Volete che, quando scadranno le concessioni, vengano fermati i giacimenti in attività nelle acque territoriali italiane anche se c’è ancora gas o petrolio?”.
Se vincerà il sì, sarà abrogato l’articolo 6 comma 17 del codice dell’ambiente, dove si prevede che le trivellazioni continuino fino a quando il giacimento lo consente. Le piattaforme interessate dal referendum.
Perchè il referendum abbia valore, è necessario che al voto partecipi la maggioranza assoluta degli aventi diritto. Al momento del voto è necessario presentare la tessera elettorale, che in caso di necessità può essere rinnovata per l’intera durata delle operazioni di voto, dalle 7 alle 23 di domenica 17 aprile, presso l’Ufficio elettorale del Comune di residenza. Perché il referendum sulle trivelle è utile.
Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…
L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…
Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…
Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…
Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco esattamente di che si tratta e chi…
Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…