Se la matematica non è il vostro forte, probabilmente vi risulterà difficile risolvere questo quesito matematico che è diventato virale in Giappone. Negli anni ottanta, il 90% delle persone dell’età di 20 anni potevano risolvere il problema, mentre adesso solo il 60%, della stessa fascia d’età, riesce a farlo. La risposta è il numero 1. Avete capito come si fa? Il trucco e non cadere nell’inganno della divisione al centro dell’equazione. La forma sbagliata è quella di calcolare 9-3/1/3+1, mentre la forma corretta è fare 9-3/(1/3)+1.
Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…
L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…
Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…
Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…
Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco esattamente di che si tratta e chi…
Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…