Se la matematica non è il vostro forte, probabilmente vi risulterà difficile risolvere questo quesito matematico che è diventato virale in Giappone. Negli anni ottanta, il 90% delle persone dell’età di 20 anni potevano risolvere il problema, mentre adesso solo il 60%, della stessa fascia d’età, riesce a farlo. La risposta è il numero 1. Avete capito come si fa? Il trucco e non cadere nell’inganno della divisione al centro dell’equazione. La forma sbagliata è quella di calcolare 9-3/1/3+1, mentre la forma corretta è fare 9-3/(1/3)+1.
Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…
I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…
I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…
Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…
Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…
TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…
This website uses cookies.