LifeStyle

Quando ci saranno più di 10 miliardi di persone sulla Terra?

Un gruppo di esperti austriaci ha analizzato la crescita della popolazione mondiale. Il rapporto prevede il superamento dei dieci miliardi di abitanti e tiene conto di eventi come la pandemia di Covid-19 o la guerra in Ucraina. Secondo le previsioni, la Terra potrebbe ospitare più di dieci miliardi di persone tra il 2065 e il 2070.

La popolazione dovrebbe aumentare più lentamente rispetto al passato, raggiungendo il picco tra il 2080 e il 2085. Successivamente si prevede una diminuzione a circa 9,88 miliardi entro la fine del secolo, con l’Asia e l’Africa che conteranno rispettivamente circa 4,5 miliardi e oltre 3,5 miliardi di abitanti. Nonostante la pandemia da coronavirus, il calo della mortalità infantile ha contribuito a rendere le previsioni più positive.

Fattori che potrebbero variare l’aumento della popolazione mondiale a breve termine

Fattori demografici:

  • Aumento del tasso di fertilità in alcune regioni: In alcune aree del mondo, come l’Africa subsahariana, il tasso di fertilità rimane ancora alto. Se questo tasso non dovesse calare, potrebbe portare a un aumento della popolazione in queste regioni.
  • Invecchiamento della popolazione: In alcune regioni, come l’Europa, la popolazione sta invecchiando. Questo potrebbe portare a un aumento iniziale della popolazione a causa di un aumento del tasso di mortalità, seguito da un calo a lungo termine.
  • Migrazione: I flussi migratori da regioni con alta fertilità a regioni con bassa fertilità potrebbero portare a un aumento temporaneo della popolazione in queste ultime.

Fattori socioeconomici:

  • Riduzioni della mortalità infantile: Progressi in campo medico e un miglioramento delle condizioni di vita potrebbero portare a una riduzione della mortalità infantile, aumentando la speranza di vita e di conseguenza la popolazione.
  • Aumento del reddito e della sicurezza alimentare: Un miglioramento del tenore di vita potrebbe portare a un aumento del tasso di fertilità in alcune regioni.

Altri fattori:

  • Cambiamenti climatici: In alcuni scenari, i cambiamenti climatici potrebbero portare a migrazioni di massa, che potrebbero influenzare la distribuzione della popolazione globale.
  • Conflitti: Le guerre e le crisi umanitarie possono avere un impatto sulla mortalità e sulla fertilità, influenzando la crescita della popolazione a breve termine.

È importante sottolineare che:

  1. La previsione della crescita della popolazione è un’impresa complessa influenzata da molti fattori.
  2. Le proiezioni a lungo termine sono spesso incerte a causa di eventi imprevisti.
  3. L’aumento della popolazione non è necessariamente negativo, se accompagnato da un adeguato sviluppo socioeconomico e da una gestione sostenibile delle risorse.

Alcuni studi, come quello menzionato all’inizio di questo articolo realizzato dall’Istituto internazionale per l’analisi dei sistemi applicati (IIASA) di Laxenburg e del Centro Wittgenstein per la demografia e il capitale umano globale (WIC) di Vienna, suggeriscono che la popolazione mondiale potrebbe raggiungere un picco intorno ai 10 miliardi di persone entro la fine del XXI secolo, per poi iniziare a diminuire. Tuttavia, diverse variabili potrebbero influenzare questo scenario, rendendo difficile una previsione precisa.

Valentina Conti

Enjoy your Life

Recent Posts

Commerciante di auto usate: come applicare il regime speciale IVA del margine per acquisti da fornitori tedeschi

Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…

2 settimane ago

Incredibile! I fulmini uccidono molti più alberi di quanto avresti mai creduto

I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…

2 settimane ago

Rischi dei Cartoni Riciclati per Imballaggi Alimentari: Contaminazione da Oli Minerali e Impatti sulla Salute

I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…

3 settimane ago

Scoperto un innovativo trattamento per rigenerare i denti persi negli adulti: laboratorio e medicina rigenerativa per denti naturali

Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…

3 settimane ago

Terremoto Oggi Kamchatka (Russia): Il Sisma Più Potente dopo Tohoku e Sumatra

Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…

3 settimane ago

Terremoto M8,6 Kamchatka 2025: Allerta Tsunami per l’Oceano Pacifico e Repliche Sismiche

TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…

3 settimane ago

This website uses cookies.