LifeStyle

Chi è Phoebe Snetsinger

Phoebe Snetsinger è stata una ricercatrice che ha catalogato quasi 4000 specie di uccelli, un record ancora imbattuto. Nata il 9 giugno del 1931 a Lake Zurich, Illinois, negli Stati Uniti viene celebrata oggi da Google con uno doodle animato dove possiamo vedere Phoebe Snetsinger (foto) dotata della sua macchina fotografica, di un binocolo e di un blocco note dove sta scrivendo degli appunti osservando gli uccelli muovendosi tra i rami di un albero che compongono lo “scarabocchio” odierno.

Figlia del noto Leo Burnett, colui che ha fondato una delle agenzie pubblicitarie più importanti del mondo, nominato dal Time Magazine come unno delle 100 persone più influenti nel mondo del 20esimo secolo, Phoebe Snetsinger ha potuto ereditare una piccola fortuna che ha utilizzato per finanziare i suoi numerosi viaggi per coltivare il suo hobby preferito: scoprire gli uccelli.

Anche l’utente di Youtube “Google Doodle Videos” ha voluto omaggiare la ricercatrice con un filmato, accompagnandolo con la musica di Kevin MacLeod dal titolo “Court of the Queen”.

Per maggiori informazioni sul doodle dedicato all’ 85° anniversario della nascita di Phoebe Snetsinger, potete visitare questa pagina Google.

Quando è morta Phoebe Snetsinger

Phoebe Snetsinger è morta il 3 novembre del 1999 all’età di 68 anni in Madagascar, in un incidente: il furgone che stava guidando si è rovesciato, colpendola e uccidendola all’istante. Da due anni era un malato terminale di cancro, e nonostante l’avviso dei medici ha sempre continuato a viaggare per coltivare la sua passione.

Le sue memorie sono pubblicate sul lavoro postumo dal titolo “Birding on Borrowed Time” (guarda la copertina del libro) uscito nel 2003, un lavoro che viene descritto così: “come l’ossessione di Phoebe Snetsinger con gli uccelli è diventato un modo per far fronte ad una malattia terminale”.

Non esiste una pagina Wikipedia in italiano a lei dedicata, ma solamente in inglese, qui.

Valentina Conti

Enjoy your Life

Recent Posts

Forno splendente senza prodotti chimici: gli unici rimedi naturali che funzionano davvero

Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…

1 settimana ago

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…

1 settimana ago

Tragico lutto nello sport: il giovane campione non ce l’ha fatta, tifosi sconvolti

Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…

1 settimana ago

Ferro da stiro, tutti sbagliano: questa acqua lo danneggia a poco a poco

Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…

1 settimana ago

INPS, c’è un solo bonus reale per le pensioni: nessuno ne parla, come ottenerlo subito

Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco  esattamente di che si tratta e chi…

1 settimana ago

Estate 2025, la più letale di sempre: Roma e Milano nel mirino della crisi climatica

Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…

1 settimana ago