Pfizer, la più grande società del mondo operante nel settore della ricerca, della produzione e della commercializzazione di farmaci, ha voltato pagina creando un precedente unico al mondo nella lotta contro la pena di morte. Pfizer ha infatti bloccato l’uso dei suoi medicinali per le iniezioni letali usate nelle esecuzioni della pena di morte: “Questi farmaci sono per salvare la vita e non per uccidere”.
La notizia è stata diffusa dal New York Times, dove si evidenzia che più di 20 società farmaceutiche europee e americane hanno già adottato restrizioni per l’uso dei propri medicinali. L’annuncio di Pfzier, una delle maggiori case farmaceutiche al mondo, viene considerata come una svolta che segna la storia, una pietra miliare. La compagnia farmaceutica ha infatti imposto controlli rigidi sui suoi prodotti per garantire che non vengano usati per le iniezioni letali per la pena capitale sui lettini della morte.
Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…
I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…
I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…
Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…
Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…
TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…
This website uses cookies.